Partecipa a Arezzo Oggi

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

De Andrè torna in scena con gli Inesplicabili

Venerdì 24 gennaio alle ore 21.30 al Teatro della Lana di Stia

Condividi su:

Gli Inesplicabili tornano a grande richiesta al teatro della Lana di Stia con “La corda al fosforo”, mix di musica e interpretazione ispirata ai successi di Fabrizio De Andre’.

Un ritorno atteso per la giovane compagnia teatrale casentinese, dopo i sold out dello spettacolo portato al successo nei più importanti palcoscenici del Casentino.  

E così venerdì 24 gennaio alle ore 21.30 ci sarà di nuovo spazio per la musica e l’interpretazione degli scritti e delle opere più importanti e significative di Fabrizio De Andrè, con soluzioni interpretative e arrangiamenti innovativi e sorprendenti.

Un percorso tra emozione e ricordo all’interno della straordinaria opera del cantautore genovese che si avvarrà anche della collaborazione e della partecipazione straordinaria di Fabio Roveri, che curerà sia gli arrangiamenti che l’esibizione musicale.

Un appuntamento da non perdere che si terrà nella splendida cornice del Teatro della Lana di Stia, pronta per l’occasione ad accogliere l’importante evento.

Lo spettacolo si articolerà in quattro blocchi: il primo, estratto da storia di un impiegato, ritrae un uomo conteso dai suoi stati d’animo contrastanti schiavo e irrimediabilmente trasportato da una realtà che lo schermisce e lo domina. Il secondo ha ad oggetto la donna, anzi le donne cantate dall’autore.

Con il terzo la morte e il recupero dell’umano tentano di trovare tra loro un complesso equilibrio, mentre nell’ultimo lo spettatore dovrà oltrepassare “il confine stabilito”.

“Dopo i successi delle prime uscite vogliamo stupire nuovamente il pubblico – hanno dichiarato Gli Inesplicabili – porteremo in scena uno spettacolo con tratti distintivi nuovi, con sfumature diverse e arrangiamenti studiati nei minimi particolari”. 

“L’obiettivo è sempre quello di stupire e far divertire il pubblico – continuano i giovani attori casentinesi – e per fare questo saremo coadiuvati dalla collaborazione di uno straordinario artista come Fabio Roveri. Aspettiamo dunque tutti gli appassionati per una serata all’insegna della musica, del ricordo e dei capolavori di Fabrizio De Andrè”.

Tutti coloro che volessero prenotare il posto a sedere possono contattare il numero 333 3314331 e acquistare il biglietto di ingresso al costo di 7 euro.

Condividi su:

Seguici su Facebook