Un giro di coca 'mondiale', che partiva dal Sudamerica e, passando attraverso la Spagna, andava a riforinire i mercato di tredici province del Nord Italia. E' quanto stroncato dopo due anni di indagini dai carabinieri della Spezia, che la scorsa notte hanno portato a termine l'operazione "Leonel": in manette sono finite 32 persone a seguito dell'ordinanza emessa dal gip di Firenze su richiesta della Dda fiorentina: arresti sono stati effettuati nella notte a Milano (piazza principale dello spaccio), Pistoia, Livorno, Lucca, Arezzo, Massa Carrara, Prato, Varese, Lodi, Rimini, Reggio Emilia e Forli', oltre che in Spagna. Per tutti, l'accusa e' di associazione finalizzata al traffico internazionale di stupefacenti e traffico di sostanze stupefacenti continuato in concorso. A queste, vanno aggiunte altri quindici malviventi, corrieri della droga arrestati nel corso delle indagini tra la Spagna e l'Italia, che ha permesso anche il recupero di 5 chilogrammi di cocaina. Secondo quanto appurato dalle indagini degli inquirenti, la droga veniva imbarcata da Maracaibo, e arrivava alla ''cellula spagnola'' che toccava le citta' di Saragoza, Barcellona, Madrid e Vigo. Poi, il viaggio in Italia, nelle piazze di Montecatini Terme e Milano.