Partecipa a Arezzo Oggi

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

"Nessun taglio in sanità e razionalizzazione delle risorse"

Lo assicura il sottosegretario alla salute Fadda

Condividi su:

Niente tagli alla sanita'. Lo ha detto il sottosegretario del Ministero della Salute Paolo Fadda intervenendo alla giornata di chiusura del Forum Risk in corso di svolgimento ad Arezzo. "I tagli in sanita' non ci saranno, razionalizziamo le spese e manteniamo all'interno del Servizio Sanitario Nazionale i risparmi che avremo da quest'ultima operazione - ha commentato - Sono venuto al Forum per parlare dei precari in sanita', e' un tema che mi sta molto a cuore e sono qui ad Arezzo per prendere precisi impegni.  "Credo sia necessario razionalizzare le risorse, si possono centralizzare gli acquisti e nel settore farmaceutico ci sono ancora margini per risparmiare" ha puntualizzato il sottosegretario al Ministero della Salute. "Le risorse risparmiate possono e devono essere reinvestite nel settore in tecnologia perche' solo investendo in tecnologia si possono dare risposte in tema di miglioramento delle cure e riduzione dei rischi nonche' di occupazione", ha aggiunto Fadda. 'Direttiva a Regioni. Poi trovare soluzione per 35.000 precari'. Il sottosegretario Fadda ha inoltre aggiunto. "Il primo impegno che prendo dopo essermi confrontato con il Ministro, l'Ufficio Legislativo e la Direzione Generale delle professioni sanitarie del Ministero, e' l' emanazione in tempi rapidi di una direttiva alle Regioni per il rinnovo di tutti i rapporti di lavoro a tempo determinato, compreso quelli atipici e flessibili, fino al 31 dicembre 2016. In questo lasso di tempo da una parte bisognera' trovare una soluzione ai rapporti di lavoro atipici e dall'altra avviare le procedure di stabilizzazione per i 35.000 precari a rapporto di lavoro subordinato. "Per questo - prosegue il Sottosegretario Fadda - sono stati gia' convocati per martedi' 3 dicembre tutti i sindacati della dirigenza e del comparto al fine di definire la bozza del DPCM che consentira' l'effettuazione dei concorsi riservati per i precari a rapporto subordinato".In tema di relazioni sindacali il sottosegretario ha sottolineato come si sia instaurato "un nuovo clima di relazioni sindacali che abbiamo fortemente voluto procedendo all'unificazione dei tavoli della dirigenza e del comparto per le questioni comuni"

Condividi su:

Seguici su Facebook