Mancano ormai poche ore all'apertura dei seggi per l'elezione del nuovo segretario nazionale del Pd. In lizza Gianni Cuperlo, Pippo Civati ed il super favorito, stando almeno agli ultimi sondaggi, Matteo Renzi. E proprio stamani nella sede aretina del Partito democratico, il segretario provinciale Massimiliano Dindalini, e quello comunale Elisa Bertoli, hanno illustrato le modalità di voto, i seggi nell'aretino e tutti gli aspetti tecnici che negli ultimi giorni hanno lasciato non pochi dubbi. Il neo dirigente del centro sinistra locale ha spiegato come durante le operazioni di voto sarà à possibile iscriversi al partito, che negli ultimi tempi ha registrato, in tal senso, una flessione determinata anche dall'inizio del tesseramento ad agosto, lo scorso anno, a causa delle vicissitudini politiche che hanno segnato il Paese e non solo il Pd.Ad Arezzo, fino ad ora gli iscritti sono 3502, lo scorso anno si era chiuso con la cifra di 4051. "Portanno votare tutti, anche i sedicenni che ne abbiano fatto richiesta, ma non chi ha ruoli in altri partiti o comunque ne fa parte in maniera esplicita" hanno anche chiarito Dindalini e Bertoli.
Domenica nell'aretino,saranno attivi 107 seggi Pd, aperti dalle ore 8 alle ore 20, grazie alla collaborazione di almeno 320 volontari al servizio durante il giorno. Potranno votare tutti i cittadini,compresi coloro che non sono iscritti al Pd (versando un contributo di euro 2), escluso chi ricopre cariche pubbliche o sia iscritto ad altri partiti. Il voto è esteso anche ai sedicienni, i quali devono fare richiesta entro le ore 12 di oggi.Saranno disponibili seggi volanti per chi è allettato, basterà telefonare in redazione e richiedere tale servizio. Per i fuori sede e migranti sono a disposizione seggi speciali che si trovano rispettivamente ad Arezzo, Circolo Aurora, piazza Sant'Agostino e Arezzo,via Monte Cervino, sede Cgil.
Nella città di Arezzo sarà possibile votare presso 16 seggi, che sono i seguenti:
-Arezzo,Circolo Aurora,Piazza S. Agostino,20 ( 0001,0002,0003,0004,0005,0006,0007,0008,0025,FUORI SEDE)
-Arezzo,Ex circoscrizione Saione,Via Pasqui,26/28 (0010,0011,0012,0013,0038,0039,0040,0041,0042,0043)
-Arezzo, Ex circoscrizioe Fiorentina, Via Fiorentina, 329 (0016,0017,0018,0019,0056,0057,0087)
-Aezzo,Centro Sociale Villa Severi, Via Francesco Redi,13 (0024,0027,0028,0029,0030,0031,089,0090)-Tortaia,Centro Polivalente Tortaia,Via Alfieri, 49/F (0044,0045,0046,0047,0048,0049,0055)
-Giotto, Ex circoscrizone Giotto,Piazza Giotto, 2 (0026,032,0033,0034,0035,0036,0037,0073,0074,0075)
-Pescaiola, sede PD Pesciola,Largo 1° Maggio (0050,0051,0052,0053,0054,0061,0062,088,0092)
-Indicatore,Cas Indicatore, Loc.Indicatore zona E (0058,0059,0060)
-Quarata, Circolo MCL Tennis Club,Loc.Quarata (0063,0064,0065,0093)
-Ceciliano,Ex circoscrizione,Loc.Cas nuove di Ceciliano,73/2 (0066,0067,0068,0069)
-Chiassa,Pizzeria Borgaccio(Forno Rossi),Loc.Chiassa (0070)
-Puglia,Gazebo in Piazza,Loc.Puglia (0023,0071,0072,0094,0095)
-Rigutino,Ex circoscrizione,Loc.Rigutino 102 (0079,0080,0081,0082,0083)
-Palazzo del Pero,Ex circoscrizione,Loc. San Donnino 9 (0084,0085,0086)
-Monte Cervino,sede CGIL,Via Monte Cervino,24 (0009,0014,0015,0020,0021,0022,MIGRANTI)
-Il Matto,sede PD Il Matto,Loc.Il Matto (0076,0077,0078,0091)
Ecco chi sono i candidati nazionali: Matteo Renzi, Presidente della Provincia di Firenze dal 2004 al 2009 e sindaco di Firenze dal 2009, si è candidato anche alle primarie del 2012;
Gianni Cuperlo, deputato del Partito democratico dal 2006, Presidente del Centro Studi Pd, e membro della Direzione Nazionale del Partito, nel Maggio del 2013 si candida alla Segreteria del Partito Democratico;
Giuseppe Civati è deputato del Pd, nel 2012 ha annunciato di volersi candidare Segretario del Pd al prossimo congresso del Partito, l'11 ottobre 2013 si candida ufficialmente alle elezioni primarie del Partito Democratico.
Sette i candidati aretini per ogni lista. Se domenica non dovesse uscire il nome del nuovo segretario si dovrà attendere il 15 dicembre, quando l'incaricato sarà scelto dall'assemblea nazionale.

