Partecipa a Arezzo Oggi

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Scuola, la situazione aretina non migliora. Rischi: quasi in fondo alla classifica

Nel mirino manutenzione ed età degli edifici

Condividi su:

Finanziamenti a corrente alternata, edifici vecchi, interventi di manutenzione urgente: questa la radiografia dei problemi sottolineati da Legambiente che presenta i numeri di Ecosistema Scuola, XIV edizione
Il rapporto annuale sulla qualità dell’edilizia e i servizi scolastici. In un quadro in deciso miglioramento, in particolare in Toscana, Arezzo resta ancora sostanzialmente ferma.  Trend positivo per la Toscana a livello nazionale.

"Emerge una situazione regionale complessivamente positiva, con molti parametri che ci collocano sopra la media nazionale (certificazioni ma sopratutto eccellenze nelle buone pratiche) – dichiarano Fausto Ferruzza, presidente di Legambiente Toscana e Chiara Signorini, responsabile regionale di Legambiente Scuola e Formazione - Sia dai dati dei singoli indicatori che dalla classifica riassuntiva emerge però una situazione eterogenea su tutto il territorio. Sembra essere una regione ‘a due velocità’: da un lato realtà estremamente attive e virtuose (Prato, Siena, Firenze, Livorno) che hanno deciso di scommettere sulla qualità degli edifici e dei servizi scolastici, dall’altro territori nei quali da anni non si evidenziano miglioramenti e cambiamenti rispetto ai problemi rilevanti (Pistoia, Arezzo, Lucca). Anche Grosseto e Pisa risultano collocate in coda alla classifica. Questo dato deriva sopratutto dalle carenze emerse rispetto alle certificazioni, mentre va rilevato un risultato migliore rispetto alle buone pratiche assunte dai comuni in questi territori (scuolabus, pedibus, piste ciclabili)".

I comuni toscani che rispondono al questionario di Ecosistema Scuola entrando in graduatoria sono Prato 2º a livello nazionale e prima a livello regionale, Siena (16º), Firenze (25º) e Livorno (28º), Arezzo (36°), Pistoia (38º), oltre Pisa (56º), Grosseto (62º), Lucca (71°). Firenze seconda in Italia nella classifica fra le grandi città. È questa la fotografia scattata da Ecosistema Scuola 2013, il rapporto di Legambiente sulla qualità dell'edilizia scolastica, delle strutture e dei servizi.

Arezzo è 36° nella classifica assoluta, posizione che scende al 45°posto sulle buone pratiche, ovvero sull'inizio di un percorso che conduca verso un miglioramento della situazione attuale. E nella mappa del rischio il dato più negativo: il 62°, con una riduzione del rischio appena dell1,8% rispetto all'ultima classifica.

Condividi su:

Seguici su Facebook