Partecipa a Arezzo Oggi

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

La montagna aretina incrementa le vendite oltre confine del 117%

I dati di Confartigianato evidenziano come in alta quota si forte la vocazione all'export

a cura della Redazione
Condividi su:

La montagna aretina produce reddito ed esporta. Il dato emerge da una serie di numeri, elaborati a livello nazionale da Confartigianato che saranno esaminati nell'ambito della conferenza della montagna in calendario il 20 e 21 gennaio a Belluno. In particolare le zone montane di Arezzo si distinguono per capacità di vendere oltre confine i propri prodotti. Secondo il rapporto di Confartigianato, la vocazione all'export è particolarmente significativa nei territori montani del Centro Italia. In vetta alla classifica, spiccano le zone montane della provincia di Arezzo che, tra il 2009 e il 2011, ha incrementato del 117% le vendite oltre confine, portandole da un valore di 2,7 miliardi nel 2009 a 5,6 miliardi nel 2011. Seguono Frosinone, con un aumento dell'80,8%, e Cassino (+74,7%). Le produzioni italiane 'd'alta quota' piacciono ovunque nel mondo. Arezzo esporta bene mobili prodotti in montagna ma anche tessuti e prodotti alimentari. Un dato incoraggiante soprattutto in virtù di certe decisioni prese dagli amministratori che qualche volta tendono ad mettere in difficoltà proprio le aree montane. Del resto una vecchia pubblicità del caffè diceva che "in montagna il gusto di guadagna". Sicuramente quello di esportare si.

Condividi su:

Seguici su Facebook