Partecipa a Arezzo Oggi

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Il clero nelle Diocesi di Arezzo, di Cortona e di Sansepolcro tra impegno umanitario e valori civili negli anni 1943 – 44

Conferenza promossa dalla Diocesi in collaborazione con il Comune di Arezzo nell’ambito delle iniziative del 70° anniversario della liberazione della Toscana

Condividi su:

Importante ma non sufficientemente conosciuto il ruolo del clero negli anni decisivi della Seconda Guerra Mondiale e nella lotta per la liberazione del Paese.
Per questo motivi la Diocesi di Arezzo, Sansepolcro e Cortona ha organizzato un convegno in collaborazione con il Comune di Arezzo. Si terrà mercoledì 18 giugno, con inizio alle ore 17, nella sala consiliare del Comune in piazza della Libertà.
Il tema sarà proprio quello dell’impegno umanitario e civile del clero nel 1943 e 1944, anni in cui Arezzo, Sansepolcro e Cortona erano tre distinte diocesi.
Tre le relazioni in programma, dopo i saluti delle autorità. Andrea Czortek, insegnante di storia ecclesiastica illustrerà le vicende di Sansepolcro; Mario Parigi, dell’Accademia Etrusca, quelle di Cortona e infine Ivo Biagianti dell’Università di Siena che dedicherà la sua relazione ad Arezzo.
 

Condividi su:

Seguici su Facebook