Partecipa a Arezzo Oggi

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

GIORNATA INTERNAZIONALE DEL RIFUGIATO 2014

20 GIUGNO-AREZZO

Condividi su:

Il 20 Giugno si svolgerà la Giornata Internazionale del Rifugiato. In quest’occasione, Sprar Arezzo, in collaborazione con Oxfam Italia, organizzeranno  una “Camminata Migrante” che coinvolgerà i cittadini stranieri residenti da tempo nella nostra città, i quali, nelle veste di guide turistiche, faranno conoscere ai  richiedenti asilo e ai rifugiati, beneficiari dei progetti SPRAR e Emergenza Mare nostrum, Arezzo.

I ciceroni, provenienti da tante parti del mondo, guideranno cittadini vecchi e nuovi,  turisti e studenti, nei quartieri più multietnici e faranno conoscere la loro realtà di migranti in trasformazione. Sarà così possibile guardare, attraverso i loro occhi, il divenire di vite e luoghi che costituiscono l’anima della città.

Il percorso si snoderà tra le principali vie cittadine, con particolare attenzione ai luoghi dedicati ai  servizi per i migranti, come ad esempio la Casa delle Culture o la Prefettura, e ai luoghi significativi della storia, più o meno recente, della nostra città.
L'obiettivo della camminata è quello di far  conoscere Arezzo ai nuovi cittadini e, nello stesso momento, offrire l'occasione per raccontare il proprio paese e la propria cultura.

La partenza della “Camminata Migrante” è alle 9.30 dalla Casa delle Culture. Si percorrerà via Petrarca con sosta presso il negozio “Caffè di Tangeri”, dove potranno essere degustati cibi tipici marocchini. A seguire, la Camminata farà tappa in Piazza Guido Monaco, punto di ritrovo di molti migranti. Attraversando altri luoghi storici di Arezzo, tra cui il Duomo Vecchio presso il Colle del Pionta, la Camminata terminerà in Via Veneto dove, presso il Ristorante Indiano, sarà possibile degustare cibi etnici.

La Camminata si concluderà alle ore 11.30, con ritorno alla Casa delle Culture, dove verrà offerto un buffet e si svolgerà la conferenza stampa.

Per info e inscrizioni: sprar.arezzo@gmail.com, 346-8482076
                                                                                                                                                              Lucrezia Lombardo

Condividi su:

Seguici su Facebook