Banca Etruria guarda ai giovani che vogliono “mettere su casa”. Come? Con un mutuo a condizioni particolarmente vantaggiose dedicato esclusivamente agli under 40. Il Mutuo Casa Giovani offerto dall’Istituto di credito aretino, con uno spread minimo del 2,00%, si guadagna un posto tra le best practice del mercato creditizio. Il prestito, ritagliato su misura per chi vuole acquistare la prima e/o seconda casa, prevede un tasso variabile indicizzato all’Euribor 6 mesi 360 ed ha una durata trentennale.
Con questo prodotto, Banca Etruria si pone di rappresentare un punto di riferimento creditizio per i giovani. Oltre alle numerose offerte inserite nel pacchetto BE Jump - conti correnti, carte di credito e piani di accumulo pensati appositamente per rispondere alle necessità dei ragazzi che voglio fare il loro “salto verso l’indipendenza” - adesso arriva anche un mutuo, strumento fondamentale per chi vuole fare il “passo successivo” e acquistare un immobile.
“Con questa operazione abbiamo voluto dare una risposta concreta a tutte le giovani coppie che fino ad oggi hanno incontrato difficoltà a trovare disponibilità e forme di finanziamento accessibili e sostenibili – dichiara Federico Baiocchi Di Silvestri, Direttore Centrale Commerciale di Banca Etruria. – Crediamo fortemente che la ripresa economica parta dalla fiducia e dal sostegno alle famiglie e alle imprese con un’attenzione particolare alle nuove generazioni che rappresentano il futuro. Per questo ci impegniamo ogni giorno per proporre soluzioni vicine alle aspettative e alle esigenze della clientela”.
Per le altre casistiche di acquisto o ristrutturazione, Banca Etruria rinnova il già esistente paniere di mutui ipotecari, con spread a partire dal 2,75%. Un’offerta in grado di coniugare convenienza e sostenibilità, con la possibilità di personalizzare l’importo finanziato e il rapporto rata/reddito al fine di assicurare coerenza con le effettive capacità reddituali e di spesa della famiglia.