Laboratori Permanenti
presenta
Progetto Tramandando - in collaborazione con
Rete Teatrale Aretina
"LA DRAMMATURGIA DI HAROLD PINTER"
Laboratorio teatrale
Tre Mondi: (Io, te, e lo spazio.)
Docenti
Giles Smith e Valeria Benedetti Michelangeli
Laboratorio rivolto a studenti, allievi attori, registi e pubblico
13 MAGGIO 2017 ore 10-16.30 Laboratorio
ore 21 visione dello spettacolo degli allievi della Scuola di Teatro La Cometa di Roma, regia Giles Smith
14 MAGGIO ore 10-13.30 Laboratorio
sono aperte le iscrizioni, per info: laboratoripermanenti.promotion@gmail.com 334.5441166
Il Laboratorio Tre Mondi prevede:
Workshop teatrale post spettacolo, “Tre Mondi”
tratto da Paesaggio, L’amante e Vecchi Tempi di Harold Pinter, diretto da Giles Smith
OBIETTIVI
Presentare ai partecipanti un progetto teatrale innovativo. Connettere i partecipanti al mondo di Harold Pinter per comprendere il linguaggio di Pinter e la sua modernità.
Creare un modo nuovo di approcciarsi all’arte teatrale, per creare il futuro pubblico attivo.
Insegnamento all’ascolto
PROGETTO
Il laboratorio si svolgerà al Teatro Alla Misericordia di Sansepolcro il 13 e 14 Maggio 2017.
Il workshop sarà condotto dal regista Giles Smith, dalla docente Valeria Benedetti Michelangeli e dagli attori stessi della produzione.
Si lavorerà con gli allievi sulle tematiche esplorate nei testi di Pinter.
METODOLOGIA
Giochi teatrali di gruppo di conoscenza;
Analisi del testo (una scena scelto precedentemente dallo studente da testo “vecchi tempi”);
Giochi e lavoro di gruppo sulla voce, testo e personaggi .
WORKSHOP
Partecipanti: partecipanti max 20
Giles Smith
Si è formato alla Guildhall School Of Music And Drama di Londra. Al National Theatre di Londra, ha collaborato con i registi Trevor Nunn, Richard Eyre, Declan Donnellan, Howard Davies. Ha collaborato con Patrick Marber alla messa in scena teatrale del testo “Closer”, debutto al National Theatre nel 1996 e nel West End (due anni di repliche). È regista a Londra e New York di numerose opere shakespeariane, tra cui Macbeth, Come vi Piace, Re Lear, Re Giovanni. Ha lavorato con Judy Dench, Vanessa Redgrave, Ewan McGregor, Ralph Fiennes, Paul Scofield, in film con Eddie Murphy a Los Angeles, in Italia con Pamela Villoresi, Vanessa Gravina, Bruno Armando, Sabina Vannucchi. Ha insegnato regia alla Guildhall School e alla Montview Accademy di Londra. Collabora con Stabile delle Marche, Scuola Internazionale la Cometa di Roma, Centro Sperimentale di Cinematografia, Laboratori Permanenti.
Valeria Benedetti Michelangeli
Fondatrice del Centro Internazionale La Cometa.
Docente di voce e di recitazione.
STUDI E FORMAZIONE
Diplomata in Recitazione presso il Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma (ora Scuola Nazionale di Cinema).
Segue corsi di specializzazione presso il GITIS di Mosca e la
Guildhall School of Music and Drama di Londra. Ha partecipato a diverse edizioni della Scuola europea per l’arte dell’attore lavorando con i docenti N. Karpov e V. Skorik (GITIS – Mosca) B. Tobias e J. Mesalles (Accademia d’Arte Catalana – Barcellona). Ha partecipato al Seminario Voce e Teatro presso il Centre Internationale Roy Hart – Malérargues, Francia, con i docenti J. Theron e V. Manley. 2004 Ha partecipato al seminario di studio su “King Lear”.
ATTIVITA’ DIDATTICA
Dal 1995 ha continuato la sua formazione con i docenti A. Woodhouse, I. Promptova, N. Zvereva. Dal 2000 al 2003 è Tutor per i corsi di Recitazione e dal 2000 è docente di Voce presso la Scuola Nazionale di Cinema – Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma. 2004 Seminario sulla voce per lo spettacolo “Giulietta e Romeo”, Regia N. Karpov per il Teatro Stabile di Reggio Calabria. 2005 Seminario sulla voce a Cosenza per il Teatro Della Ginestra.