Partecipa a Arezzo Oggi

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Fuoco in treno, ennesimo disagio per i pendolari. Trenitalia: nessuna carenza manutentiva

E' accaduto nel tardo pomeriggio. A 24 ore dall'episodio la replica del gestore

Condividi su:

Incendio sulla carrozza del treno regionale partito alle 17,40 da Firenze. Secondo quanto riferito dai pendolari arrivati ad Arezzo, un incendio scoppiato in una carrozza ha costretto il treno a bloccarsi a San Giovanni. I viaggiatori sono stati fatti scendere nell'attesa disagi e ritardi.

''Nessuna carenza manutentiva all'origine dell'episodio''. Lo afferma in una nota Trenitalia Toscana. ''Gli inconvenienti al treno regionale 11805 Pistoia - Arezzo del 15 gennaio - si afferma -, sono riconducibili al surriscaldamento dei ferodi del freno di un carrello della penultima vettura. Il carrello, infatti, e' rimasto parzialmente frenato tra Figline e San Giovanni Valdarno. Tali inconvenienti tecnici, piuttosto rari, non hanno ripercussioni sulla sicurezza dell'esercizio e non sono imputabili a questioni manutentive. L'attrito dei ferodi con il disco del freno, oltre a qualche scintilla, ha provocato un forte odore di metallo surriscaldato. Il personale e' quindi intervenuto con gli estintori per raffreddare i ferodi. In via precauzionale ha fatto poi accomodare i passeggeri nella vettura attigua e, dopo aver espletato le procedure tecniche previste, il treno e' partito dopo una sosta di circa 9 minuti, portando regolarmente a termine il servizio''. Trenitalia ''respinge quindi le accuse di 'carente manutenzione dei convogli' contenute nella nota. Tutti i mezzi in circolazione sono soggetti a regolari e precisi interventi manutentivi, in ottemperanza a tutte le normative ferroviarie nazionali previste in materia di sicurezza''.

Condividi su:

Seguici su Facebook