Partecipa a Arezzo Oggi

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Al Giardino delle Idee oggi arriva Augias

Appuntamento alle 17 con la presentazione del suo nuovo saggio "I Segreti d'Italia"

Condividi su:

Oggi Corrado Augias sarà ad Arezzo. Ospite del Giardino delle Idee dove presenterà il suo nuovissimo saggio edito da Rizzoli dal titolo "I Segreti d'Italia". L'appuntamento è alle 17 nella Sala delle Muse del Museo Nazionale di Arte Medieovale e Moderna di Arezzo. L'ingresso è libero e gratuito.
I segreti d'Italia di cui parla Augias non sono i soliti racconti di stragi senza colpevoli e di cadaveri eccellenti di cui la nostra storia recente è purtroppo costellata. Augias racconta un'Italia misteriosa, poco conosciuta. Storie del nostro passato e personaggi famosi che ne hanno fatto parte: monumenti, tombe, affreschi, teatri, ma anche libri, opere teatrali, film, poesie. Esiste un'Italia che forse non conosciamo a sufficienza ma ricca testimone del nostro passato, della nostra storia.Come siamo arrivato ad essere il paese che siamo, oggi? Per rispondere a questa domanda Corrado Augias ripercorre parte dell'Italia andando a fare una indagine storica, antropologica, sociale. Come sono visti gli italiani dall'estero? E come noi italiani ci vediamo dal di dentro?
Ecco allora da una parte l'Italia paese della bellezza, patria dell'ingegno, dell'arte, della buona cucina e del bellissimo paesaggio. Dall'altra l'Italia dei furbi, indolenti, pigri, traditori, oziosi, capaci di grandi slanci temporanei per un tumulto, una piccola sommossa, ma incapaci di portare avanti una vera rivoluzione. Il nostro carattere, il nostro essere italiani, trova spiegazione soltanto analizzando la nostra storia, il nostro passato. Una storia di dominazioni e invasioni straniere, di governi imposti con la forza o quasi incapaci di creare consenso con la popolazione. Da questo nasce l'ostilità verso le leggi e lo stato. E poi c'è il nostro rapporto con la religione - un qualcosa nato per regolare le passioni, afferma Augias, come per gli dei dell'Olimpo nell'antica Grecia - , fatto di ostentazione della religiosità esterna, di culto del sacro, delle reliquie, piuttosto che di rispetto di valori e principi.

Condividi su:

Seguici su Facebook