Partecipa a Arezzo Oggi

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Appoggia lo zaino sul sedile, studentessa multata sul trenino del Casentino

Il babbo della ragazza: "Le regole vanno rispettate ma perlomeno il servizio dovrebbe essere all'altezza"

a cura della Redazione
Condividi su:

E’, a dir poco, furibondo il padre di una ragazzina, appena 17enne, che ogni mattina parte da Bibbiena e con il trenino raggiunge Arezzo, dove frequenta le superiori. Motivo dell'arrabbiatura? L'altra mattina, come racconta: “E’ stata multata dal controllore perche’ aveva appoggiato lo zaino su un sedile vicino ad un passeggero, adulto, che stava dormendo. Ed anche questa persona aveva la borsa sul sedile, ma dato che si era assopito si e’ risparmiato la sanzione. La legge qualche volta va interpretata, se non ci fossero gli studenti questo controllore sarebbe a casa” afferma senza peli sulla lingua.
Al babbo casentinese, non fa rabbia tanto la multa di per sè, è convinto che le regole devono essere rispettate, ma il fatto che la ragazzina è stata sanzionata, ma non l'altro passeggero, che poteva essere benissimo svegliato, “quindi la legge non e’ uguale per tutti” sbotta, e secondo “nel momento in cui si fanno rispettare delle regole, con delle multe, il servizio dovrebbe essere perlomeno all’altezza. Ed invece i bagni sono impraticabili ed i ritardi sono all’ordine del giorno”. E continua: “Mia figlia quotidianamente, o perde o rischia di perdere l’autobus che dalla stazione di Bibbiena la riporta a casa perche’ il treno arriva troppo tardi”.
La multa, di dieci euro, la ragazzina l’aveva presa anche lo scorso anno e sempre per lo stesso motivo: “Tutti appoggiano le borse sui sedili, figuriamoci gli zaini. Non e’ certo una giustificazione, ma stanno attenti a queste piccole infrazioni e tengono i vagoni in condizioni pessime" insiste, senza mollare, il casentinese.
Ma quello che lo disturba particolarmente è la difficoltà che la figlia, studentessa pendolare come altri centinaia che ogni giorno dalla vallata raggiungono le scuole cittadine, deve affrontare quotidianamente. “Forse si dovrebbe prestare maggiore attenzione a quello che viene offerto ai passeggeri. I bagni ed i vagoni dovrebbero essere tenuti puliti e gli orari, nel limite del possibile rispettati. Se la coincidenza salta si lasciano ragazzini, neppure maggiorenni, a piedi. E per uno zaino sopra ad un sedile si viene multati? Certo, le regole sono fatte per essere rispettate ?ribadisce - Ma allora gli utenti, dalla loro parte, cosa possono dire? Cosa possono fare?”

Condividi su:

Seguici su Facebook