Partecipa a Arezzo Oggi

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Italy Contact Fest Conclusa con successo la prima edizione

Già si pensa alla prossima edizione

Condividi su:

L'Italy Contact Fest si è concluso ieri e già si pensa alla prossima edizione.

È innegabile, infatti, che gli oltre 120 partecipanti che hanno seguito i laboratori intensivi del mattino e le lezioni tematiche del pomeriggio, abbiano decretato la riuscita di una manifestazione alla sua prima esperienza nel nostro territorio.
Gli insegnanti, provenienti da tutto il mondo e molto conosciuti a livello internazionale, hanno richiamato ad Arezzo danzatori da ogni dove, attratti oltre che dalla pittoresca location (Villa Godiola), dall’opportunità di trovarli riuniti in un’unica occasione.

L’organizzazione (composta da Leonardo Lambruschini, Leilani Weis e Mario Ghezzi) si è prodigata per mesi per rendere tutto ineccepibile: la giusta sistemazione delle stanze (la maggior parte degli iscritti ha alloggiato alla Villa, ma alcuni hanno anche soggiornato in città), la scelta di prodotti in linea con una certa alimentazione (per l’occasione, dato l’altro numero di vegetariani e vegani, è stata proposta un’ottima cucina vegana), l’attenzione ai dettagli, la rete d’informazione creata nei mesi precedenti all’interno dei circuiti informativi internazionali della Contact.

I partecipanti hanno talmente apprezzato tutto questo, che ieri non sarebbero più andati via. Alcuni infatti si sono fermati a Spazio Seme per danzare in una jam durante l’ultimo appuntamento di Arezzo Winter Jazz 2013.

Grecia, Francia, Germania, Spagna, Olanda, Svizzera, Canada, Italia, Messico, UK, Israele, Brasile, Irlanda, Ungheria, Argentina, Colombia, USA e Cile hanno vissuto una settimana di danza e condivisione di esperienze ad Arezzo

Il prossimo appuntamento con la danza Contact Improvisation nella nostra città è previsto per metà luglio, durante Arezzo Wave, dove per il secondo anno consecutivo Spazio Seme proporrà dei laboratori e delle performance all’interno del progetto Contact Wave


Si ringrazia la Tiemme S.p.a. per il servizio gratuito offerto per gli spostamenti da Via Tarlati a Porta Trento e Trieste

Condividi su:

Seguici su Facebook