Partecipa a Arezzo Oggi

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Presentata la nuova Giunta camerale, ecco la squadra di Sereni per i prossimi cinque anni - FOTO

Vicepresidente Fabianelli. Membro anche Marcelli che ha sottolineato l'emergenza del momento in seguito al nubifragio di lunedì

a cura della Redazione
Condividi su:

guarda LA FOTOGALLERY della presentazione e L'INTERVISTA a Andrea Sereni

Presentata stamani la nuova Giunta della Camera di Commercio che affiancherà il presidente, neo eletto, Andrea Sereni nei prossimi cinque anni. Infatti il Consiglio camerale,"parlamento dell'economia locale" ha proceduto proprio nella riunione di questa mattina alla nomina dell'organo di indirizzo politico dell'ente.

I nuovi membri di Giunta, eletti a scrutinio segreto, sono Andrea Fabianelli e Dario Bonaguri in rappresentanza del settore industria, Anna Maria Nocentini Lapini e Francesco Butali in rappresentanza del Commercio, Ferrer Vannetti per il settore dell'Artigianatoe Tulio Marcelli per quello dell'Agricoltura.

"Con la costituzione dei suoi organi di indirizzo politico" ha dichiarato il Presidente Andrea Sereni "possono essere impostati quegli interventi, anche di contenuto innovativo, che caratterizzeranno l'azione della Camera di Commercio per il prossimo quinquennio". "Interventi finalizzati a restituire assoluta priorità alle imprese - prosegue Andrea Sereni - riportandole al centro di ogni processo decisionale. Non possa che concordare con quanto detto dal Presidente di Unioncamere Nazionale Ferruccio Dardanello alcuni giorni fa "Il paese si rilancia se riusciamo a rilanciare le imprese, perché è solo dalle imprese che viene il lavoro".  "La Camera di Commercio di Arezzo, ente che è chiamato a gestire centinaia di procedimenti amministrativi delle imprese saprà - conclude Sereni - anche farsi attenta interprete delle principali necessità strutturali, promozionali e di formazione del tessuto economico, in collegamento con gli altri enti ed organismi preposti ai processi decisionali e gestionali, al fine di stimolare un omogeneo e coordinato processo di sviluppo economico del territorio".

"La votazione paritaria a tutti i membri della Giunta è un chiaro messaggio a tutte le compagini politiche" ha sottolienato Ferrer Vannetti.

"Dobbiamo stare a fianco delle aziende agricole che in seguito al violento nubifragio non hanno avuto solo danni ai raccolti ma danni strutturali. Sono state distrutte colture che per tornare a regime impiegheranno 2-3 anni quindi è necessario aiutare queste aziende, la maggior parte a conduzione familiare, che non avranno reddito" ha spiegato poi Marcelli, presidente Coldiretti.

Quindi Anna Lapini "La nostra condivisione di intenti ha portato in evidenza la necessità di un rilancio dei consumi" E sulle iniziativ legate all''eprtura serale dei negozi ha sottolineato "Hanno portato molta gente a bar e ristoranti, si spera - e lo dico ragionando da bottegaia - che adesso questi commercianti rispendano nei negozi, che, come è ben noto, hanno avuto meno affluenza".

Venerdì la nomina uffciale del vice presidente, anche se è ormai certo che l'incarico sarà ricoperto da Andrea Fabianelli.

Condividi su:

Seguici su Facebook