Partecipa a Arezzo Oggi

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Amleto Dramma Musicale, l'anteprima modiale incanta 600 spettatori. Pierre Cardin annuncia "Adesso gireremo il mondo" INTERVISTA

Il grande stilista al Palagio Fiorentino ha parlato del Dramma intrecciando l'oggi al suo straordinario passato

a cura della Redazione
Condividi su:

Giacca chiara, sguardo attento. Entusiasmo e determinazione come a vent'anni, nonostante l'età non sia più quella. Così Pierre Cardin ieri sera al Palagio Fiorentino di Stia, per l'anteprima mondiale di "Amleto Dramma Musicale" di cui è produttore. “Fare questa cosa per un giorno è una follia. Così l’anno prossimo saremo a Parigi, poi a due Festival in Francia, tra cui uno a Lacoste, ed abbiamo un progetto per andare in Cina, Giappone, Russia e naturalmente in America”. Questo l'annuncio del grande stilista francese in merito al futuro del Dramma. Intanto ieri sera tra signore in lungo, con elegantissimi accompagnatori al loro fianco, tutti i seicento biglietti disponibili sono stati venduti in pochissimo tempo.  “E’ una provocazione avere il coraggio di fare un’Amleto drammatico. E’ un dramma Amleto, musicale, nè una commedia-musicale, nè un’opera. Chi si avvicina a Shakespeare corre dei rischi, ma ho voluto fare il massimo. Amleto  è un dramma di ogni giorno, adesso la gente è tutta  pazza. E credo che vivendo questa vicenda in una parte più popolare,  più musicale che letteraria, quello che rimane è la letteratura, perchè la figura di Sheakspeare è tutta cantata. E’ tutto emozionale dalla prima all’ultima linea, così dà un sentimento di gioia intensa, di tristezza in goia” così lo stilista ha parlato del lavoro in scena in Casentino. E sulla collaborazione con Daniele Martini, autore e compositore, ha aggiunto: “Questo ragazzo ha una personalità che mi piace. Abbiamo fatto una prova lo scorso anno con Casanova, ed è stato un grande successo all’estero. L’obiettivo è far conoscere l’Italia, sono molto noto nel mondo intero e con il mio nome possiamo andare in Giappone, America ...”.  Lo stilista, oltre che ad esserne  mecenate, ha curato personalmente i costumi del Dramma, una passione che porta avanti da una vita “Ho iniziato la mia carriera realizzando costumi per i più grandi cineasti, miei amici quando avevo venti anni”, e quindi sull’anteprima del Dramma, a cui ha assistito venerdì, ancora un’omaggio al Bel Paese: “ Mi sono molto emozionato per la qualità del lavoro e per le voci italiane. Non credo si possano trovare in Francia sette persone di questo livello. Forse potremmo trovarle in Russia, Giappone. In Francia è difficile. Si tratta di uno spettacolo oratorio di grande spessore emozionale”.
Così ieri sera, nello splendido scenario del Palagio, “Amleto Dramma Musicale” ha incantato la platea che non ha lesinato applausi ed apprezzamenti. E Pierr Cardin ha fatto un altro regalo alla cittadina che ormai frequenta abitualmente dagli anni '90. Qui possiede la fonte di acqua oligominerle Maxim's ed ha contribuito, in maniera fondamentale, al restauro proprio del Palagio.

Condividi su:

Seguici su Facebook