Al via a Cortona la VI edizione della scuola di politica del Pd dal titolo "Democrazia e accesso". Sono circa 250 i ragazzi provenienti da tutte le regioni d'Italia, con prevalenza dal Mezzogiorno che vi partecipano. L'eta' media dei partecipanti e' di 27 anni e sono in parita' tra uomini e donne. "Durante le nostre esperienze formative ci siamo resi conto che oggi il grande ideale democratico per un centrosinistra contemporaneo e' l'abbattimento delle barriere che impediscono l'accesso". Lo ha detto la responsabile formazione politica del Pd, Annamaria Parente all'inizio del suo intervento alle giornate formative.
"La nomina che ho avuto l'onore di ricevere dal Presidente Napolitano mi impedisce oggi di essere con voi, cosi' come avevamo previsto. Servire come giudice della Corte Costituzionale e' giustamente incompatibile con qualunque altra attivita' e fra l'altro lo è con i contributi alla vita di partito". Cosi' Giuliano Amato si e' rivolto, inviando un messaggio, alla senatrice Annamaria Parente, responsabile Formazione Politica del Pd, sottolineando come oggi non possa essere presente alla sesta edizione della Scuola Politica in corso a Cortona in provincia di Arezzo.