Partecipa a Arezzo Oggi

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Si rinnova l'appuntamento con la Fiera del miele

In provincia oltre 500 produttori

Condividi su:

Sabato e domenica prenderà il via a Pieve al Toppo la nona edizione della fiera del miele. La manifestazione è stata presentata questa mattina nel palazzo della Provincia dal sindaco del comune di Civitella e dall' assessore provinciale Andrea Cutini. " il miele è un prodotto naturale che ha un valore economico di non poco conto - I produttori in Italia sono oltre 70.000, e l' Unione Europea produce soltanto la metà del miele che consuma. Ci sono quindi dei margini importanti per questo prodotto e le produzioni locali sono chiamate a crescere ". Nella Provincia di Arezzo i produttori di miele tra professionisti e hobbisti, sono oltre 500 per un totale di 20.000 arnie. "Civitella conferma la sua passione per il miele , con la presenza di apicoltori che svolgono questa attività in maniera professionale ma anche di coloro che hanno arnie per pura passione . Una passione che è in grande sviluppo afferma il sindaco di Civitella. Nella zona infatti sono presenti delle aziende agricole, che hanno scelto l'apicoltura come attività principale ,aumentando il consumo di miele e la qualità. La manifestazione giunta questo anno alla sua nona edizione , prenderà il via sabato alle ore 20.00 in Piazza Centrale, con una cena aperta a tutti ,dove da protagonista saranno proprio dei piatti il cui ingrediente fondamentale, in occasione della apertura della fiera, sarà il miele. Si proseguirà domenica con un ricco e intenso programma di iniziative, che vedrà animare Pieve al Toppo dalle ore 9.00 fino alle 20.30. La giornata prenderà il via la mattina con la apertura degli stand degli espositori , con produttori di miele ed attrezzature apistiche. Alle ore 10.30 sarà previsto un laboratorio per adulti e bambini dal titolo "un'ora da ape" dove sarà possibile effettuare un piccolo percorso di analisi sensoriali sul miele. Nel pomeriggio alle ore 16.00 sarà in programma il concerto delle bande di Civitella e di Ciggiano, unite assieme per un grande e strepitoso concerto, alle 17.15 sarà previsto un saggio di danza "Let Me Dance". La giornata si concluderà alle ore 20.30 al circolo di Pieve al Toppo con incontri culturali sulla nostra storia, dibattito dal titolo "L'antica Pieve di Santa Maria al Toppo e le Giostre del Toppo".

Condividi su:

Seguici su Facebook