Partecipa a Arezzo Oggi

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Gran pienone ai Mercatini del Mondo, verso le 100mila presenze

La prima serata decreta il successo dell'iniziativa, testimoniato anche dagli espositori. Ed il sabato conferma

a cura della Redazione
Condividi su:

FOTOGALLERY 1  /  FOTOGALLERY 2  /  FOTOGALLERY 3  /  INTERVISTE

Al termine della prima serata dei Mercatini del Mondo, il bilancio non può che essere positiva. Tantissima la gente che ha passeggiato tranquillamente fra gli oltre 200 banchi, e che ha gustato e assaggiato le specialità internazinali e locali. Il successo non è inatteso né imprevisto, e tantomeno scontato. Arezzo a quanto pare è uno dei posti dove, questo genere di iniziative, riscuotono il maggior successo. E ci viene testimoniato dagli espositori, non quelli locali che vedono solo l'evento casalingo. Sono gli espositori stranieri che dicono chiaramente che tanta gente come qui ad Arezzo è difficile vederla. Certo, da noi la location aiuta, perchè è possibile, e abbastanza semplice, trovare parcheggio con la macchina, e le classiche zone del divertimento serale sono a poche centinaia di metri a piedi. Inoltre l'utilizzo della medesima location per tutte le iniziative fieristiche, ha aiutato gli aretini a recepire uno standard, e a vivere quindi meglio e più semplicemente questi eventi. Oggi attesa la prova del nove, con la serata del sabato che, per ovvi otivi, è quella principale sia per la genteche per gli espositori. Ieri sera, nonostante la gran folla, i Mercatini del Mondo sono stati ben vivibili per tutti, senza file chilometriche davanti ai banchi, né ingorghi tremendi di persone nei punti più stretti, che sono forse stati, nel corso degli anni, gli unici piccoli problemi de questo evento che trascina per strada migliaia di persone. Ed anche il sabato non ha deluso le aspettative. Tantissime persone fin dalla mattina hanno affollato la zona dei mercatini. Tra buon cibo e Flamenco.
Anzi, stasera, ci sono tutti i numeri per raggiungere la soglia delle centomila presenze.

Condividi su:

Seguici su Facebook