Partecipa a Arezzo Oggi

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Mattesini: “Interrogazione ai Ministri di Ambiente ed Economia a sostegno di quanti sono stati danneggiati dal maltempo”

Intervento della sentarice aretina a difesa del territorio

Condividi su:

Le precipitazioni eccezionali ed intense avvenute nei giorni 20 e 21 ottobre, che hanno coinvolto tutte e 10 le province della Toscana, interessando 77 Comuni di cui 9 nel territorio aretino, hanno spinto  il Presidente della Regione Toscana, con decreto n. 169 del 22-10-2013, a dichiarare lo stato di calamità naturale. Fra le conseguenze più gravi, determinate dalle precipitazioni, sono stati segnalati crolli di arginature fluviali e fenomeni franosi, allagamento di terreni e interruzioni di viabilità, isolamento di centri abitati, dichiarazione di inagibilità di edifici e di evacuazione delle residenze per numerose famiglie. La senatrice Donella Mattesini, dopo aver personalmente posto all'attenzione del sottosegretario all' economia la questione, ha presentato una interrogazione al Ministro dell’Ambiente e al Ministro dell’Economia, sottoscritta da tutti i senatori PD della Toscana, per capire quali azioni il Governo intenda compiere, anche a partire dalla Legge di Stabilità per corrispondere alle necessità inderogabili di cittadini, Enti Locali ed aziende. “ Le forti precipitazioni degli ultimi giorni – dichiara la senatrice PD Donella Mattesini - hanno prodotto numerosi e gravi disagi al nostro territorio e tanti sono stati i danni a cose e persone; lo stesso tessuto produttivo delle zone riguardate, è risultato, in più punti, gravemente compromesso. In particolare, chiedo se non si ritenga di dover intervenire affinché, dati i danni ingenti ad aziende ed imprese, sia agricole sia manifatturiere, già in profonda difficoltà a causa della crisi economica, queste non possano vedersi assicurate modalità adeguate di riduzione e rateizzazione delle imposte dovute. Compito della politica, è quello di essere di supporto concreto per i cittadini e quindi – conclude Donella Mattesini – chiedo se non si ritenga opportuno intervenire per escludere, dal patto di stabilità degli Enti Locali, le spese sostenute per gli interventi di protezione civile e di manutenzione e ripristino dei danni conseguenti agli eventi calamitosi.”.

Condividi su:

Seguici su Facebook