Partecipa a Arezzo Oggi

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Sequestro di Villa Wanda, il Tribunale del Riesame si riserva la decisione

"Atto superfluo" dicono i legali Giorgetti e Ricci Albergotti

Condividi su:

 Il Tribunale del Riesame di Arezzo, presieduto dal giudice Gianni Fruganti, si è riservato  la decisione circa il ricorso presentato dagli avvocati Raffaello Giorgetti e Gianfranco Ricci Albergotti contro il sequestro preventivo messo in atto dalla Guardia di Finanza lo scorso 10 ottobre di Villa Wanda, la storica dimora aretina dell'ex venerabile Licio Gelli per effetto del mancato pagamento di 17 milioni di euro da parte di Gelli, dei figli Raffaello, Maurizio e Maria Rosa, della moglie Gabriela Vasile e del nipote Alessandro Marsili ad Equitalia. I legali hanno basato il proprio ricorso sulla causa civile in corso tra lo stesso Licio Gelli e l'agenzia delle entrate nella quale la villa figura come garanzia in una trascrizione all'ufficio del registro, in base alla quale chi compra la villa sa che rischia un'azione di revocatoria da parte dello Stato. Questa garanzia, sostengono i legali, è più che sufficente ed ha lo stesso significato del sequestro preventivo che, a questo punto, diventa superfluo. Di diverso avviso il Procuratore della Repubblica Roberto Rossi che ritiene diversi i due piani penale e civile. Tra domani e dopo domani è attesa la decisione in merito.

Condividi su:

Seguici su Facebook