A margine della presentazione ufficiale del nuovo sito della Fiera Antiquaria, è stata presentata anche la mostra delle fotografie storiche, realizzate venti anni fa da Enrico Borgogni, dei personaggi storici della Fiera. La mostra verrà inaugurata giovedì 31 ottobre presso i locali del Foto Club, in Piazza Vasari sotto l'omonimo loggiato. In esposizione delle fotografie molto parrticolari. Vennero scattate nel 1993, appunto venti anni fa, con dei materiali e delle tecniche che oggi sono completamente scomparse, e anche all'epoca non di uso comune.
“E' tutta una serie di immagini che scattai dando libero sfogo alla mia grande passione, il ritratto” - spiega Enrico Borgogni, autore delle immagini - “Utilizzai un banco ottico, e pellicole diapositive 9x12 di grande formato. Ogni foto era uno scatto singolo, non come oggi con il digitale, che permette di scegliere una fotografia fra altre cento. Le immagini ottenute vennero tutte stampate in cibachrome, una tecnica e un tipo di carta che non esistono nemmeno più . Erano tutte foto uniche e storiche già allora, i venti anni trascorsi e i cambiamenti nei materiali e nella tecnica, li rendono oggi ancora più materiale unico e di valore”
Il Borgogni creò un set fotografico con attrezzature e luci professionali, che utilizzò per un anno intero per fotografare i personaggi storici e gli espositori che avevano fatto e vissuto la storia della Fiera Antiquaria. Altra particolarità delle immagini in mostra per tutto il mese di novembre, è l'aver fotografato i personaggi della Fiera decontestualizzandoli dalla Fiera stessa, e mettendo in risalto loro, piuttosto che gli oggetti di cui da sempre gli antiquari si circondavano. Alla presentazione il Borgogni aveva portato con se lo scatto più storico e più importante, visto oggi, della sua collezione. La foto di Ivan Bruschi, ideatore e anima della Fiera e grande poersonaggio di Arezzo intera, fino alla sua morte tre anni dopo, nel '96.
“Il Foto Club La Chimera è un gruppo di fotoamatori, più o meno evoluti, che amano documentare la vita e la storia di Arezzo” - ha concluso il Borgogni - “io sono socio da anni, sono stato consigliere e vicepresidente del fotoclub. Come gruppo abbiamo sempre vissuto la Fiera Antiquaria, l'abbiamo documentata, abbiamo fotografato i personaggi, la gente e gli oggetti. Per tutti noi del La Chimera quello con l'antiquariato è un appuntamento fisso mensile. Questa mostra sui personaggi della Fiera, nella piazza che della Fiera è stata da sempre il polmone, è la ciliegina sulla torta della nostra passione, oltre che un grande orgoglio per me sono l'autore delle immagini”
Enrico Borgogni parla della mostra e delle immagini
