Partecipa a Arezzo Oggi

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Ad Arezzo la Quintana d’Inverno

Il 30 novembre e primo dicembre all'Equestrian Center

Condividi su:

Organizzata dalla Commissione del Comitato Regionale Toscano dell’Area Eventi Storici di Tradizione della F.I.S.E. i prossimi 30 novembre e 1 dicembre si svolgerà presso gli impianti dell’Arezzo Equestrian Centre la prima edizione della “Quintana d’Inverno” manifestazione di chiusura della stagione giostresca - quintanara 2013
“E’ per noi motivo di grande soddisfazione – sottolinea Goffredo Pasquini responsabile della Commissione Regionale Toscana – quella di poter offrire un altra manifestazione ad Arezzo che catalizzerà l’attenzione dei cavalieri ed appassionati di tutta Italia di questo settore equestre su cui la Fise sta investendo. Il Comitato Regionale Toscano, nella persona del Presidente Massimo Petaccia, ci ha ulteriormente supportati nell’organizzazione di un vero e propri evento”.
La manifestazione si svolgerà nell’Arena Petrarca e Arena Dante (campi in sabbia silicea) dell’Arezzo Equestrian Centre e sarà articolata su quattro gare di cui due riservate a dimostrazioni ludiche per amazzoni e giovani promesse e due per cavalieri su di un percorso ad otto.
In seno alla stessa manifestazione, per i soli cavalieri - amazzoni e giovani promesse con residenza sportiva in centri toscani, sarà assegnato anche il primo Trofeo Toscano di Eventi Storici e Tradizione la cui premiazione avverrà nel Gran Galà dell’Equitazione Toscana (in programma il 14 dicembre p.v.) dove saranno festeggiati e premiati tutti gli atleti vincitori delle varie categorie e discipline equestri svoltesi nel 2013
“Questo appuntamento – sottolinea Roberto Parnetti responsabile eventi della Commissione Regionale Toscana - fa seguito alla Quintana di Primavera che si è svolta nello scorso mese di aprile e che vide l’iscrizione di ben 67 cavalieri ed amazzoni, numero mai raggiunto in ambito nazionale in competizioni del genere, provenienti da tutta Italia. Per questa edizione invernale si preventiva un ulteriore alta adesione anche se, causa la concomitanza con un concorso nazionale di salti ad ostacoli che vedrà la partecipanti di 400 binomi, abbiamo dovuto mettere un tetto massimo di partecipanti fissato in 30 cavalieri in possesso del brevetto Fise BQP - Quintane e Palii”.

Condividi su:

Seguici su Facebook