Partecipa a Arezzo Oggi

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Operatori di via Michelangelo e Mecenate "La zona ha urgente bisogno di un restyling"

Domani incontrano l'assessore Dringoli nella sede di Confcommercio

Condividi su:

Non ci stanno più ad essere figli di un Dio minore. Così, dopo essere rimasti in silenzio a guardare il Comune di Arezzo che risistemava questa o quella zona della città, adesso intendono mettersi in lista affinché anche la loro zona venga riqualificata.

Sono gli operatori commerciali dell’asse viale Michelangelo-via Mecenate, altro collegamento nevralgico fra centro storico e periferia, eppure con infrastrutture datate o mal ridotte. Da tempo, su loro segnalazione, Confcommercio  sta sollecitando l’Amministrazione Comunale affinché programmi una dovuta risistemazione delle due strade. E finalmente l’assessore ai lavori pubblici Franco Dringoli si è impegnato ad affrontare la questione insieme agli imprenditori.

L’incontro è previsto per mercoledì 13 novembre, alle ore 14.30, presso la sede della Confcommercio, alla presenza anche della presidente dell'associazione di categoria Anna Lapini e del direttore Franco Marinoni. Nell’occasione gli operatori forniranno  all’Assessore un quadro quanto più completo possibile dei disagi che quotidianamente le loro imprese, ma anche i pedoni e gli automobilisti, si trovano a sopportare.

Dal manto stradale ai marciapiedi dissestati, dall’arredo urbano sciupato all’illuminazione troppo scarsa, sono diverse le cose che necessitano un restyling urgente. Anche per non fare brutta figura con i turisti: più di uno – raccontano i commercianti – si è stupito nello scoprire di trovarsi a soli due passi dal centro storico. Ai più viale Michelangelo dà infatti l’impressione di una periferia. Davvero non un bel biglietto da visita, per una strada che corre parallela alle mura secolari della città. La speranza degli operatori è dunque che il Comune trovi risorse e tempo per aprire anche qui un cantiere di lavori, quanto mai necessari.

Condividi su:

Seguici su Facebook