Partecipa a Arezzo Oggi

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Trasporto illecito di rifiuti, raffica di multe in Valdarno. Patenti ritirate

Controlli della Forestale. Un macedone, dopo la denuncia, ha avuto un malore. Trasportato in ospedale

Condividi su:

Gli uomini del Corpo Forestale dello Stato di Arezzo hanno fermato, nei pressi dell'ingresso del casello autostradale Valdarno il mezzo di una ditta di autotrasporti fiorentina carico di numerosi campioni di merci pericolose tossicche, corrosive e mortali (soluzioni galvaniche al cui interno si trovavano: palladio, fosforo, rame acido, cobalto, rutenio) senza i documenti di trasporto che ne certificassero la loro tracciabilità. Quindi alla ditta responsabile del trasporto è stata contestata una sanzione amministrativa di oltre 400 euro e la  decurtazione di 12 punti sulla patente del conducente. In centro a Montevarchi è stato poi intercettato un autocarro condotto da due marocchini che stavano trasportando un carico di rifiuti in ferro, acciaio e batterie per autocarri che presentavano fuoriuscite di liquido. Nella parte posteriore dell’autocarro c'era una pubblicità che invitava, chiunque interessato, a contattare un numero di cellulare per il ritiro di ferro vecchio. I due però erano completamente sprovvisti di ogni autorizzazione al trasporto di rifiuti. Inoltre il veicolo non poteva circolare perchè sospeso dai carabinieri di Firenze per la revisione scaduta. Il veicolo è stato sequestrato e denunciati il conducente e proprietario per  gestione illecita di rifiuti speciali pericolosi e non. E' stato poi fermato un altro autocarro, condotto da un macedone che stava trasportando rifiuti costituiti da materiale ferroso. L'uomo, titolare di un'impresa edile regolarmente iscritto all’albo nazionale dei gestori ambientali,  era autorizzato a trasportare solo rifiuti specifici e codificati  prodotti dalla propria attività. Ma in questo caso stava trasportando rifiuti visibilmente non riconducibili alla propria attività e sprovvisti di formulario di trasporto. Il veicolo è stato sequestrato e l'uomo denunciato. Durante l’intervento del Nos il macedone ha accusato un malore ed è stato trasportato all'ospedale di Arezzo.
Successivamente è stato intercettato un altro autocarro di una ditta del Valdarno condotto da un conducente sprovvisto di patente di guida perché scaduta da diversi mesi. Il documento gli è stato ritirato e si è beccato una multa da 160 euro. Al termine della giornata, un altro trasportatore si è visto ritirare la patente di guida e sottoporre il proprio mezzo a fermo amministrativo per trasporto di merci pericolose costituite da sostanze corrosive sprovviste dell’etichettatura di pericolo. Nei prossimi giorni l’operazione ‘’Vesper’’ proseguirà il programma dei controlli anche nelle restanti vallate della provincia.

Condividi su:

Seguici su Facebook