Grande soddisfazione in casa della Polisportiva Policiano per la riuscita della 14esima Maratonina Città di Arezzo. Considerate le difficoltà economiche, burocratiche, visto le concomitanze con altre manifestazioni nazionali ed internazionali, doveva essere una maratonina sottotono, ed invece ha fatto il botto con record di iscritti, record di atleti giunti al traguardo e nuovo della gara. Le novità 2012 sono state sicuramente tante: dalla presenza di atleti provenienti da tutto il mondo in rappresentanza di quattro continenti (Europa, America, Africa e Australia) e undici stati ed inoltre la presenza di oltre 300 fra alunni ed insegnanti della scuola Itis Galilei di Arezzo con in testa la preside Emanuela Caroti, la presenza del gruppo percussionisti Maskerada con il proprio ritmo coinvolgente e la Filarmonica Guido Monaco di Arezzo.
Le condizioni meteo non particolarmente favorevoli hanno condizionato un po’ tutta la preparazione, ma la volontà e l’impegno degli operatori della Polisportiva Policiano hanno permesso di realizzare al meglio la competizione.
Al momento della partenza via Crispi e via Roma erano completamente invase da oltre 1.400 atleti. Uno spettacolo fantastico che Arezzo non aveva mai visto, colori più svariati e personaggi suggestivi hanno invaso la città: da quelli che correvano in cravatta, ai bersaglieri,ai magistrati, quelli con la parrucca colorata, quelli con la bandiera, a quello che corre scalzo, a quelli della scuola con il motto “una corsa per tutti” ed ovviamente alle gazzelle dell’Africa che correvano con leggerezza ed elegana. Una bella promozione per Arezzo che ha accolto fin dai giorni precedenti molti atleti nelle varie strutture ricettive della città.
Sotto l’aspetto tecnico, e stata la gara più veloce di sempre grazie all’impresa dell’etiope Abere Chene che ha stabilito il nuovo primato (1’01’’11’’) della corsa stracciando il precedente record del 2005 del keniano Lomala. Nella gara femminile è stato un monologo per la keniana Eumice Chebet, favorita della vigilia.
All’interno della maratonina erano collocati anche il campionato Italiano Medici con la conferma in campo maschile del tifernate Dott. Francesco Cerrini mentre in quella femminile la cremonese Dott.ssa Federica Bongiovanni .Nel campionato Farmacisti anche qui una conferma in campo maschile con il dott. Francesco Palermo e dott.ssa Carolina Polvani entrambi di Grosseto.
L'Up Policiano ha apprezzato la collaborazione dell’assessore allo sport Marco Donati, del presidente del Coni Giorgio Cerbai, dell’Associazione Diabetici Aretini del presidente dei farmacisti Dott. Giotti e del dottor Bordiga.
La Polisportiva ha espresso un sentito ringraziamento a tutti gli sponsor che hanno permesso con il loro contributo di realizzare questa manifestazione, ma soprattutto a tutti i volontari della Polisportiva , agli alunni dell’Itis, alla Polisportiva Puglia, alla Polizia municipale e alla Croce Bianca di Rigutino.Per tutti l’appuntamento è alla 15esima edizione, domenica 27 ottobre 2013.