Partecipa a Arezzo Oggi

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Seconda categoria. Cozzano, festeggia la salvezza. Con il Chianciano finisce 2-2

Un punto che regala la matematica permanenza in categoria ai ragazzi di Giulianini

Condividi su:

COZZANO-VIRTUS CHIANCIANO 2-2

COZZANO: Tavanti, Bennati N., Botti, Fabianelli, Polverini, Viti, Testi, Burroni (73' Maccheroncini), Pelucchini, Baldi (63' Sfasci), Bennati D. A disposizione: Bartolini, Ceccherini, Lahrach, Ricci. Allenatore: Giulianini
VIRTUS CHIANCIANO: Marianelli, Mancini, Lodi, Barbetti (81' Bernetti), Daviddi, Benicchi, Esposito, Del Buono, Rosadini, Poggiali, Cozzi Lepri (71' Landi). A disposizione: Magliozzi, Della Lena, Vata, Baldazzi, Casaglia. Allenatore: Ferraro
ARBITRO: sig.ra Bianchi di Prato
NOTE. Giornata primaverile, 16 gradi, terreno leggermente allentato. Ammoniti Botti (Co); Daviddi e Benicchi (Ch). Recupero 2+3. Angoli 3-3.

In una giornata baciata dal sole finalmente primaverile il Cozzano conquista la salvezza matematica pareggiando 2-2 il match interno con la Virtus Chianciano. Succede tutto negli ultimi 20 minuti, con i locali che si fanno raggiungere nel finale nonostante il doppio vantaggio firmato Thomas Testi, bravo prima a infilare Marianelli con un tocco sotto al 75' e dopo a trasformare un rigore concesso dalla signorina Bianchi al minuto 79.
Senza Detratti e con Ceccherini a mezzo servizio, Giulianini deve ancora ridisegnare il pacchetto arretrato e questa volta inventa Fabianelli esterno basso sulla fascia destra. Il match parte su ritmi alti con squadre molto lunghe, però non si segnalano tiri verso lo specchio a causa di qualche errorino di troppo nell'ultimo passaggio, soprattutto sul versante ospite. I primi brividi arrivano al 34' con un tiro cross da oltre 30 metri di Esposito che spiove improvvisamente infrangendosi sulla traversa e con Tavanti che, nel tentativo di deviare, sbatte sul palo provocando qualche apprensione in tribuna. Per fortuna niente di grave. Al 38' sale in cattedra Testi che si crea due palle gol consecutive: prima un pallonetto a portiere battuto che finisce di poco a lato, e qualche secondo più tardi uno scatto sul filo del fuorigioco che gli permette di presentarsi davanti a Marianelli, ma un difensore viola riesce a recuperare, spazza via, e qui Daniele Bennati dal limite non riesce a coordinarsi per il tap-in. Allo scadere Rosadini ruba palla a centrocampo, si invola verso l'area ma il suo tiro è alto.
Nella ripresa i ritmi calano vistosamente, e il primo sussulto lo abbiamo al 67' con una bella azione sulla sinistra di Cozzi Lepri che mette in mezzo con una conclusione “ibrida” che non è un tiro e né un cross, e quindi Tavanti interviene in uscita. Poi in 20 minuti succede il finimondo: al 75' Testi scatta in contropiede e a tu per tu con Marianelli lo batte con un tocco sotto. Quattro minuti più tardi, rigore in favore del Cozzano per un contatto in area in mischia da corner, e Testi non perdona. Poi la doppia beffa: all'82' Rosadini ruba palla sulla tre quarti e trafigge Tavanti da pochi passi, all'86' è Esposito (il migliore in campo dei viola) che raccoglie di testa un corner e gonfia la rete alle spalle di Tavanti.

Condividi su:

Seguici su Facebook