C'è Francesco che in coppia con Silvano parteciperà alle gare di bocce e non vede l'ora di dimostrare la sua bravura davanti al grande pubblico dopo gli allenamenti degli ultimi mesi. C'è Cesare che con Laura, Enzo, Rossana insieme ai partner Sara, Mirko Elisa e gli altri formano una grande squadra per la Pallavolo Unificata. Poi ci sono Filippo, Davide, Erika, Alessandra ed altri cavalieri ed amazzoni aretini che hanno pronte selle e divise per gli esercizi specifici dell'equitazione. Tanti nomi, dietro ognuno di essi c'è una storia, ed in questi giorni sentimenti di entusiasmo e gioia per il grande evento che sta arrivando nella loro terra.
Sono oltre cento gli atleti speciali aretini che si sono iscritti per partecipare alla XXIX edizione dei Giochi Nazionali Estivi Special Olympics che si terranno ad Arezzo dal 23 al 28 aprile prossimi.
Su 52 team iscritti da tutta Italia, 4 sono espressione del territorio aretino. 59 sono gli Atleti Speciali di All Stars Arezzo che parteciperanno a tutte e quattro le discipline, così come i 40 dello Special Team L'Agorà d'Italia. Altri 20 Atleti Speciali provengono dall'ASD Polisportiva Valdichiana e due dall'Associazione Il Cerchio. Accanto a loro una decina di atleti partner particolarmente impegnati nella Pallavolo Unificata come prevede il regolamento dei Giochi di Special Olympics.
Per tutti loro le gare sono in programma dal 24 mattina, dopo gli accrediti e le riunioni tecniche del giorno precedente. Le gare di bocce e pallavolo unificata si terranno ad Arezzo Fiere Congressi, quelle di Equitazione ad Arezzo Equestrian Centre, le prove di ciclismo al Campo Scuola e quelle di mountain bike nel suggestivo Sentiero della Bonifica della Valdichiana.
La fiamma olimpica sarà accesa nella solenne Cerimonia d'Apertura che si terrà in Piazza Grande giovedì 24 aprile alla presenza di tutte le cinquantadue delegazioni.

