Partecipa a Arezzo Oggi

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Giugno parte con i Giochi della Gioventù e la Giornata Nazionale dello sport

Le iniziative, in programma il 2 e il 5, presentate questa mattina nel palazzo della Provincia

Condividi su:

Due importanti appuntamenti con lo sport in calendario nei primi giorni di giugno. Si tratta della manifestazione finale dei Giochi della Gioventù e della Giornata Nazionale dello Sport, presentate questa mattina nel palazzo della Provincia dal Delegato provinciale del Coni Giorgio Cerbai, dal Presidente della Provincia Roberto Vasai e dall'assessore allo sport del Comune di Arezzo Francesco Romizi. "La giornata nazionale dello sport - ha spiegato Cerbai - è indetta per domenica 2 giugno e ha visto anche quest'anno, come nelle cinque edizioni precedenti, l'adesione dei Comuni e dell'associazionismo sportivo di base. Saranno organizzati eventi, dimostrazioni, esibizioni con l'obiettivo di una sensibilizzazione verso lo sport e la sua cultura. I Giochi della Gioventù costituiscono invece un elemento innovativo nell'approccio allo sport delle giovani generazioni nell'ambito scolastico. Si tratta di una proposta di gioco alla portata di tutti con percorsi ed elementi tecnici di vari sport. La valenza promozionale è resa ancor più palese dalla prevista classifica per classe, e non per singolo atleta. Il 5 giugno 500 ragazzi delle 13 scuole della provincia che hanno aderito al progetto parteciperanno al Campo Scuola di via Fiorentina alla festa finale dei Giochi della Gioventù, e il Coni si occuperà del trasporto in pullman. Ricordo infine che in questi giorni si stanno svolgendo anche la manifestazioni finali di Soprtgiocando, un altro progetto che insieme alla Provincia e ai Comuni abbiamo portato avanti in questi anni", ha concluso Cerbai. "I frutti della collaborazione tra Coni e Provincia sono sempre positivi - ha affermato Vasai - e queste sono attività fondamentali per la crescita dei nostri ragazzi e di tutti noi". A nome di tutti i 39 Comuni che hanno aderito al progetto è intervenuto l'Assessore allo sport del capoluogo Romizi: "ritengo il ruolo della delegazione provinciale del Coni insostituibile, e ho verificarlo in maniera concreta in questo primo mese di Assessorato", ha sottolineato Romizi.

Condividi su:

Seguici su Facebook