Partecipa a Arezzo Oggi

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Ciclismo, domenica si corre il Giro delle Valli Aretine

Partenza ed arrivo a Rigutino dopo 154 km

Condividi su:

Domenica 7 luglio torna il Giro delle Valli Aretine, storica classica per dilettanti organizzata dalla Società Ciclistica Rigutinese. Quest'anno, come il precedente, l’abitato di Rigutino sarà sede di partenza ed arrivo.

Con circa 200 corridori alla partenza, saranno presenti i migliori rappresentanti del panorama ciclistico dilettante italiano e quest’anno, a rendere omaggio a questa emozionante classica del nostro territorio, sarà presente anche una squadra della vicina nazione austriaca la “Österreichischer Radsport-Verband”.

Il percorso di 154,7 km si snoda tra le valli dell’aretino, la partenza è fissata per le ore 14.00 dalla SR71 nel centro di Rigutino; dopo aver fatto 3 giri del paese la lunga carovana arriverà fino ad Olmo dove girerà per Pieve al Toppo, Montagnano, Frassineto (sede del primo traguardo volante) e di nuovo Rigutino, per poi indirizzarsi verso Arezzo, Via V.Veneto (secondo traguardo volante), p.zza della Stazione e poi verso il Passo della Scheggia, primo Gran Premio della Montagna a quota 573 m e prima probabile selezione del gruppo. I corridori andranno poi ad Anghiari, Le Ville Monterchi (terzo traguardo volante), P.del Pero, Arezzo e poi di nuovo a Rigutino da dove si indirizzeranno verso la vera e propria ultima selezione nella salita di Cortona (strada del cimitero) secondo Gran Premio della Montagna a quota 494 m con pendenze intorno al 20% a soli 15 km dal traguardo di Rigutino dove l’arrivo è previsto per le 17.45 circa.

L’anno scorso si impose sullo stesso percorso Luca Benedetti, atleta trentino della “Bedogni Anico Natalini Monsummanese”, che quest’anno sarà presente alla partenza con il dorsale 1; chissà se ci sarà il secondo bis della storia di questa magnifica corsa, dopo Fabrizio Guidi (’96-’97).

Con un 'albo d'oro dove spiccano le vittorie di Francesco Moser nel '72 e di Moreno Argentin nel '80 oltre alla partecipazione dei migliori atleti nazionali ed internazionali (tra cui i compianti Marco Pantani e Franco Ballerini), il Giro delle Valli Aretine rappresenta adesso uno dei principali trampolini di lancio per i giovani atleti nel ciclismo italiano.
Alla partenza sarà presente anche il CT della Nazionale dilettanti Marino Amadori.

Condividi su:

Seguici su Facebook