Il prossimo giugno saranno ben trenta le candelina sulla torta del Santa Firmina. Un traguardo che la società gialloverde vuole festeggiare nel migliore dei modi dopo una stagione in cui è stata protagonista in tutte la categorie e i campionati a cui ha preso parte. “L’anniversario ricorrerà il prossimo giugno – spiegano i dirigenti gialloverdi – ma questa stagione resta certamente nella storia per numero di vittorie e obiettivi raggiunti nonostante le partenze di molti ragazzi verso categorie superiori”. La prima squadra di mister Bacci ad esempio oltre ed essere stata protagonista in campionato fino ai play-off è riuscita ad alzare al cielo la coppa di Terza categoria nella finalissima contro la Fratticciola. Grazie a questi successi dovrebbe arrivare il ripescaggio in seconda categoria e il direttore sportivo Papini si è già adoperato insieme al trainer per allestire una squadra competitiva. Annata positiva anche per la formazione Juniores con i ragazzi di Luciano Cipriani che nonostante gli infortuni agli attaccanti titolari sono riusciti ad arrivare a poche lunghezze di distanza dalla promozione nei regionali. Da applausi la cavalcata degli Allievi Regionali guidati da Trojanis con il raggiungimento della semifinale di Coppa Toscana, risultato mai raggiunto nella storia del club. “Si trattava di un gruppo nuovo, visti i sette addii dalla precedente stagione. Trojanis ha inoltre fatto ricorso in ampia misura a elementi classe ’97 e ’98, preparandoli dunque per il futuro. Complimenti a lui e ai ragazzi del ’98 che con grande disponibilità hanno dato il loro contributo”. Trionfo per gli Allievi “B” di Scichilone. Al termine di uno spumeggiante testa a testa con il Bibbiena, la compagine dell’ex bomber di Arezzo e Livorno ha prevalso ai calci di rigore nello spareggio secco contro gli agguerriti casentinesi. Molto bene pure le due formazioni dei Giovanissimi con i ’98 regionali condotti da Mariottini fino alle soglie della qualificazione alla Coppa Toscana e si sono poi tolti la soddisfazione di battere l’Arezzo Football Academy nella finale del torneo di Badia al Pino. I ’99 di Amatucci hanno invece collezionato un ottimo terzo posto e la semifinale nel “Lorentini”. I 2000 del duo Angioli-Gori portano a casa campionato, trofeo “Fair Play” e numerosi tornei, frutto di ottime prove come nella “Arretium Cup”, dove sono state eliminate Fiorentina, Montevarchi e Juventus. I 2001 di Mattesini e Caoci hanno chiuso nelle prime posizioni della fase primaverile, dopo che in quella invernale le due formazioni allestite avevano raggiunto il terzo posto; dai tornei di Fucecchio, Foiano, Tegoleto, Bibbiena e Sinalunga sono arrivati in bacheca due primi piazzamenti. Per i 2002 di Bonci, Forzini e Gudini, il 2013 ha portato in dote il “Sei Bravo a Scuola Calcio” provinciale e la terza piazza in quello regionale; nei sedici tornei disputati addirittura dieci sono state le medaglie d’oro. Conclusione dedicata ai Pulcini 2003 dei mister Aliberti e Tacchini; poche settimane fa si è conclusa la stagione con il terzo podio a Laterina e il secondo a Città di Castello; per loro successi a ripetizione nei trenta tornei ai quali hanno preso parte, dal momento che oltre la metà sono stati portati a casa, coinvolgendo sempre l’intera rosa a disposizione degli allenatori. Insomma, i frutti del lavoro certosino della società si stanno vedendo e come; l’esperienza e la bravura di Giorgio Battiston come coordinatore tecnico, la preparazione di Gori, Rossi e Sandali nel formare i portieri del domani, la professionalità di Bulletti nella cura della parte atletica, fanno del Santa Firmina una realtà solida e sempre in evoluzione del nostro calcio. La competenza e la passione dei dirigenti gialloverdi, da Rosati a Bacci, passando per Papini, hanno regalato a questi primi trenta anni di storia un sapore dolce, quello che si prova nel soddisfare ragazzi e genitori.

