L'Arezzo festeggia i suoi primi 90 anni. Tanto è passato da quel 10 settembre 1923 quando al Caffè del Vapore nasceva l'Unione Sportiva Arezzo. Un conpleanno speciale che verrà festeggiato questa sera allo stadio in una serata all'insegna della solidarietà e dell'amarcord. Sul palco sfileranno molti dei protagonisti, tra dirigenti, allenatori e giocatori, che hanno fatto la storia del cavallino. Non mancherà la solidarietà: il ricavato andrà in favore della casa di riposo Fossombroni
Questo il programma dell’evento:
- Ore 18.00 : Inizio festa con stand enogastronomici, mercatino delle Associazioni non profit di Arezzo, mostra fotografica della storia dell’Arezzo Calcio, intrattenimenti per bambini con gonfiabili e mongolfiere volanti
- Ore 19.30 : Concerto del gruppo Manovalanza all’interno dello Stadio Comunale
- Ore 20.25 : Coro degli anziani della Fossombroni sulle note dell’ inno amaranto
- Ore 20.30 : Proiezione foto e filmati sulla storia calcistica amaranto
- Ore 20:50 : Esibizione degli sbandieratori di Arezzo
- Ore 21.00 : Inizio serata “Vecchie Glorie”
- Ore 23:30 : Dj set di Marco Zelli
Numerosissimi gli ex amaranto che hanno accettato l’invito e saranno presenti alla festa.
Ecco alcuni dei nomi tra i novanta ex amaranto calciatori, dirigenti e presidenti che parteciperanno alla serata: Peruggia, Scatizzi, Querini, Rossi Roberto (figlio di Pinella), Talusi, Tassinari, Capitani, Zampolin Roberto (figlio di Guerino), Flaborea, Bazzarini, Nardin, Falasconi, Monticolo, Parolini, Benvenuto, Pasqualini, Fontana, Marini, Montaini Francesca (figlia di Luigi), Quercioli, Sanna, Palazzi, Baldi, Giangeri, Butti, Orsi, Tovalieri, Zanin, Neri, Terziani, Fabbri, Briaschi, Farsetti, Rebesco,Tardioli, Martinetti, Cipolli, Bacci, Semplici, Cosmi, Vendrame, Venturi, Cangi, Passiglia, Benfari, Ogliari, Venturelli, Scotti, Somma, Pecorari, Mencarelli, Caleri, Rubechini, Massetti.
