Il Teatro a Lucignano, forse quello più bello, vivo, naif ed allo stesso tempo professionale, quello che da qualche anno cerca e trova con ottimi risultati "Centro Il Garage". Oltre che insegnare a recitare, viene insegnato ad amare il teatro e forse è in questo modo che i bravi insegnanti possono ricavarne i maggiori risultati. In questo fine settimana alle ore 21.00 presso il Teatro Rosini a Lucignano, si potrà assistere allo spettacolo finale del corso di teatro per bambini e ragazzi + adulti (iniziato ad ottobre 2012/ Giugno 2013). Per questa importante occasione il Centro il Garage, che ha il Patrocinio del Comune di Lucignano e la Provincia di Arezzo, presenta: "La bottega dei suicidi" "Trapassati o rimborsati"......... uno spettacolo da morir dal ridere..... Diretto da Caterina Cidda e Mirco Sassoli. Ispirato al libro di Jean Teulé - Il negozio dei suicidi. Chi meglio di Caterina "anima"(tanto per essere in chiave) di questo Centro il Garage che sta "aiutando" i piccoli ed i grandi a "scoprire " il Teatro, quello vero, quello da amare, può svelarci la trama di questo lavoro teatrale:" Una piccola bottega dove, da generazioni si vende di tutto ciò che può servire per suicidarsi. La famiglia Tuvache instancabile continua il suo lavoro creando sempre nuovi prodotti sempre più sofisticati e soddisfacenti. Nessun cliente è mai tornato per lamentarsi... Trapassati o rimborsati! La loro routine viene però stravolta con l'arrivo dell'ultimo figlio Alan, che al contrario di madre e padre e dei due fratelli, adora la vita e vuole convincere i clienti a non suicidarsi... finché un giorno..............Ma non finisce qui. Caterina non è forse un poco fuori luogo parlare tanto di morte con questi bambini attori? " Si, si parla di morte ma con un continuo inno alla vita.......... e un finale a sorpresa. Oltretutto chi l'ha detto che non se ne può parlare anche con i bambini? Non c'è niente di cui abbiamo più bisogno ora, che ridare un nome alle cose, ritrovare la verità , la bellezza, con leggerezza e profondità , ironia e gioia". Come non segnalare questi bravi attori in erba! Roberto Boncompagni, Eleonora Brioschi, Leda Bursi, Gianna Cambi, Elisa Calosi, Veronica Ciancagli, Fabrizio Del Corto, Carlo Dell'Aiuto, Andrea Gallorini, Roberta Mascelloni, Andrea Mazzetti, Krizia Roghi, Salvatore Schettino, Guido Seriacopi, Giovanni Tiezzi, Athinà Tsalas, Alessandro Turchetti.