Fino al primo gennaio restano in sala i titoli di Natale. In primo piano "La regola del silenzio the company you keep" bel film diretto da Robert Redford con Shia Le Beouf, Susan Sarandon e Nick Nolte in sala sia al Magnifico che al Piccolo Eden di cui all'interno della nostra rubrica troverete la recensione. Per fare due risate con un pizzico, ammettiamo di volgarita' è nelle sale "I due soliti idioti". Campioni di incassi sono poi i film per tutti in animazione o altamente tecnologici: "Ralph Spaccatutto", "Vita di Pi" proposto in 3d, "Lo hobbit", "Sammy 2", "Le cinque leggende". Restano in sala "Tutto tutto niente niente" di Albanese e "Colpi di fulmine". All'Eden c'e' "Love is all you need" con Pierce Brosnam commedia intensa e commovente. In breve la trama da "Wikipedia": Philip è un inglese che viveva in Danimarca, è un solitario di mezza età , vedovo e padre single estraniato. Ida è un parrucchiera danese, che ha appena finito la cura della chemioterapia contro il cancro, che apprende che il marito la sta lasciando per una donna della metà dei suoi anni. I destini di queste due anime ferite stanno per intrecciarsi quando si imbarcano per l'Italia. Segnaliamo che alla Multisal e all'Eden dal primo gennaio c'e' "La migliore offerta" l'ultimo film di Giuseppe Tornatore con un grandissimo Geoffrey Rush. Da giovedi' 3 gennaio sono attesi "The masters" e "Jack Reicher"con Tom Cruise. Alla Multisala è arrivato da questa sera "Le avventure di fiocco di neve".
Passiamo allo "Spazio Uno" di Firenze con la programmazione dal 3 al 9 gennaio con riposo luned' 7 gennaio. Restano confermati "La bicicletta verde" di Haifaa Al Mansour e "Troppo amici" ORARIO SPETTACOLI: 18:15 - 22:30 GENERE: Commedia REGIA: Olivier Nakache, Eric Toledano CAST: Vincent Elbaz, Isabelle Carré, Omar Sy, François-Xavier Demaison, Audrey Dana, Joséphine de Meaux, Lizzie Brocheré, Jean Benguigui, Lionel Abelanski DURATA: 100 Min. SINOSSI: Dai registi di Quasi amici. Quando Alain ha sposato Nathalie non sapeva che avrebbe sposato anche tutta la sua famiglia. C'è Jean-Pierre, il cognato accompagnato dalla moglie Catherine e la perfettissima nipote Gaëlle. C’è Roxane, la cognata, che in preda all'accelerazione del suo orologio biologico assilla la vita di Bruno. Stasera tutti a cena da Jean-Pierre. NOTE DI SPAZIO UNO: Una commedia corale che dalla classica tavolata familiare farà emergere il male ma anche il buono insito nei legami. Un film che riesce a convogliare tutto lo sterile battibecco tra esseri umani in uno sguardo più ampio e profondo. Una toccante parabola che lascia il passo ad una silenziosa riflessione. MOLTO GODIBILE.

