Chiuso il periodo festivo, il cinema si appresta a vivere la sua stagione più intensa, quella che porta alla cerimonia degli Oscar e ai festival in programma a primavera, Cannes in testa. Prima di guardare al futuro è necessario però fare un salto nell'immediato passato per i canonici bilanci. Il film più visto da Natale a Capodanno è stato "Lo hobbit, un viaggio inaspettato" che si piazza al primo posto con un incasso che supera i 15 milioni di euro. Dietro il film di Peter Jackson si sono posizionati gli altri tra cui "Colpi di fulmine", "Tutto tutto niente niente" e i "Soliti due idioti". Bene "Vita di Pi" tra i più visti degli ultimi giorni. E' andato bene, in occasione dell'Epifania, "Mai stati uniti" commedia gradevole firmata da Carlo Vanzina. Adesso, per l'immediato futuro, segnaliamo all'Eden "Cosa piove dal cielo?" Il film racconta la storia dell'incontro casuale tra Roberto, un negoziante di ferramenta di Buenos Aires e Jun, un cinese appena arrivato nella città alla ricerca di uno zio. Il film è in spettacolo unico, per la rassegna "Gli invisibili" alle 21,15. Al Piccolo Eden è possobile vedere mercoledì "La migliore offerta" di Tornatore, in sala anche al Magnifico mentre da giovedì 10 gennaio riprenderà la proiezione di "The master". All'interno della rubrica troverete poi gli altri film attualmente in programmazione alla Multisala di Arezzo e allo Spazio Uno di Firenze.

