Partecipa a Arezzo Oggi

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Al via le riprese di Neverlake tra Arezzo, Castiglion Fiorentino e Cortona

Una gost story 100 per cento italiana. Nel cast Joy Tanner, Nora nella sit-com "La mia vita con Derek"

Condividi su:

Sono cominciate ieri,  29 gennaio, tra Arezzo, Castiglion Fiorentino e Cortona, le riprese di Neverlake, il nuovo film prodotto dalla Onemore Pictures di Manuela Cacciamani e da Rai Cinema, nell’ambito del progetto "Web Movies" presentato dall’ AD di Rai Cinema Paolo Del Brocco all’ultimo Festival del Cinema di Roma. Seguendo lo stesso modello produttivo del precedente “Fairytale”, venduto dagli Stati Uniti al Korea, “Neverlake” sarà diretto dal regista esordiente Riccardo Paoletti. Gli ingredienti sono quelli più classici del genere ghost-story e horror mescolati con effetti visivi digitali realizzati da Direct2Brain, società leader nel settore dell’animazione, e supervisionati dal pluri premiato Nicola Sganga. Il film racconta le vicende di un’adolescente americana che, in visita al padre in Italia, viene completamente assorbita dalle leggende etrusche che caratterizzano quei luoghi. Tra colpi di scena e atmosfere surreali, Jenny finalmente scoprirà quale mistero si cela dietro le statuette in bronzo, protagoniste di strani rituali. Spunto per l’idea del soggetto, sviluppato dalla stessa produttrice e da Carlo Longo, quest’ultimo anche autore della sceneggiatura, è stato il sito archeologico del “Lago degli Idoli” in provincia di Arezzo . Uno scrigno inesauribile di reperti che regala ancora oggi testimonianze di estremo valore conservate in molti Musei quali quello del Louvre, Baltimora e San Pietroburgo. Questo lago infatti era un luogo sacro per gli antichi Etruschi che credendo in particolari proprietà taumaturgiche delle sue acque, vi gettavano piccoli oggetti in bronzo raffiguranti persone ammalate o parti del corpo che necessitavano di essere curate. Eccoci pronti a un nuovo film di genere 100% italiano, con un cast in arrivo dall’America e dall’Inghilterra, con tanti bambini esordienti, arte Etrusca, effetti speciali e i paesaggi più belli della terra Toscana. Onemore ha infatti scelto di portare avanti Neverlarlake ambientandolo in Toscana; circa l'80% delle location si troveranno in provincia di Arezzo, il cui comune ha gentilmente concesso patrocinio, Castiglion Fiorentino e Cortona. Il film, interamente girato in lingua inglese, sarà proiettato al mercato di Cannes 2013. Le vendite internazionali saranno a cura di Rai Trade e le musiche verranno prodotte da Warner Music.

 

Condividi su:

Seguici su Facebook