Partecipa a Arezzo Oggi

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

La recensione: "L'uomo d'acciaio" non solo effetti speciali ......

ALL'INTERNO TUTTI I TITOLI IN SALA E GLI APPUNTAMENTI SOTTO LE STELLE

a cura della Redazione
Condividi su:

L'uomo della speranza, a cui l'umanità si affida per salvarsi. In sintesi “L'uomo d'acciaio” sta tutto in queste poche parole. Torna “Superman” nel bel fisico di Henry Cavill e lo fa in maniera quasi profetica, interpretando un uomo che per i suoi poteri viene considerato un emarginato e che dovrà scegliere tra il suo pianeta Kripton e la Terra, per capire da che parte stare. L'uomo, insomma, che si immola  per salvare l'umanità e che, guarda caso, ha 33 anni.  “One man came in the name of love” che porta nel cuore la  “S” di speranza. Lo stesso cerca conferme, e non è una particolare da poco, confessando il suo disagio a un prete cattolico il quale gli dice: “compi un atto di fede e capirai da che parte stare”. “L'uomo d'acciaio” è anche la storia di un emarginato che si sente straniero nella terra dove non è nato ma dove è cresciuto. Della diversità affrontata però, appunto, compiendo un atto di fede e seguendo la strada dell'amore. A noi sinceramente è piaciuto. Non solo effetti speciali ma anche umanità in questa pellicola, prodotta da Christopher Nolan e diretta da Zack Snyder, tutta effetti speciali ( peraltro bellissimi) e con un solo difetto: la scena finale troppo lunga e pesante. Per il resto buone cose sotto il sole. Il cinema in 3D dimostra che si può adattare benissimo a sfumature di sentimento e può arricchirsi di umanità. A questo proposito molto bello il rapporto tra Clark Kent-Kal-el e il padre adottivo interpretato da Kevin Costner che, ben sapendo la cattiveria del mondo, gli dice: “non immolarti sempre per gli altri”. Da segnalare la presenza di Diane Lane ( molto invecchiata, ci auguriamo solo per il film) e di Russell Crowe padre vero e angelo custode che non amiamo incondizionatamente, chissà perchè il suo faccione ci da fiducia. Un film divertente insomma, che negli Stati ha sbancato il botteghino e che qui in Italia è in testa agli incassi.

 

Giudizio ****

* si può anche non vedere ** vedibile *** buono **** da non perdere

 

NEWS NEWS NEWS

 

- Intenso il cartellone dell'Eden, sotto le stelle, che propone molte pellicole mai arrivate ad Arezzo. Lo alleghiamo a questa pagina.

- Alla Multisala arriva mercoledì "Madoka magica" con una serie di iniziative per i possessori di SkiUcicard ( vedere sul sito Uci)

 

Condividi su:

Seguici su Facebook