Partecipa a Arezzo Oggi

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

L'attore Alessio Boni ha presentato il FESTIVAL DEL CINEMA SOCIALE Appello per l'Eden

ALL'INTERNO TUTTI I TITOLI IN SALA

Condividi su:

Arezzo ospiterà dal 17 al 24 novembre prossimi la sesta edizione del Festival del cinema sociale che vede come direttore artistico l'attore Alessio Boni. Lo stesso Boni entro il prossimo 20 settembre selezionerà i cinque film finalisti. Successivamente una giuria popolare sceglierà i migliori tra le categorie film, attori e attrici mentre il premio alla miglior sceneggiatura sarà attribuito su indicazione del direttore artistico del premio Solinas Annamaria Granatello. Due premi sepciali alla carriera saranno infine assegnati dal Cesvot a due personalità del cinema italiano con meriti speciali. Anche quest'anno al festival è associato il concorso nazionale “C'è tutto un mondo intorno” per cortometraggi di carattere sociale realizzarti dagli allievi delle scuole secondarie di secondo grado. Tra le iniziative “Porta il nonno al cinema” con proiezioni pomeridiane organizzate in collaborazione con la polizia di Stato. Tutte le iniziative saranno ospitate dal teatro Pietro Aretino di Arezzo.

APPELLO PER L'EDEN

L'appello lo abbiamo lanciato più volte. Se la digitalizzazione ha ucciso numerose tv, altrettanto potrebbe fare con il cinema. Le piccole sale saranno infatti costrette a spendere molto per adeguare i proiettori in chiave digitale dal momento che le classiche pizze andranno a sparire, e dunque molti gestori potrebbero fare la scelta dolorosa di chiudere. Tra le sale a rischio c'è l'Eden l'unico cinema rimasto in centro ad Arezzo. Un piccolo patrimonio che ovviamente tutti devono contribuire a salvare, come ha sottolineato ieri l'attore Alessio Boni, direttore artistico del festival del cinema sociale, che avendo una casa in Valdichiana, frequenta l'Eden e lo apprezza. La proposta di Boni è quella di organizzare una raccolta di firme che possa contribuire a porre all'attenzione pubblica la questione. Ci sono film che si possono vedere solo qui, ha detto Boni, l'impegno deve essere quello di portare la città dietro a noi”. Chissà se le parole dell'attore serviranno a scuotere gli animi, qualcuno potrebbe pensare che ci sono cose più importanti, per carità, come dargli torto ma va sottolineato con la matita rossa che un punto di ritrovo in centro, anche dal punto di vista sociale, ha un'enorme valenza. 

Condividi su:

Seguici su Facebook