UCI Cinemas, in collaborazione con Videa, porta sul grande schermo la versione 3D de L’Ultimo Imperatore, il film capolavoro di Bernardo Bertolucci del 1987. L’evento consentirà di rivivere, in modo del tutto nuovo, la meravigliosa avventura nella Città Proibita accanto al piccolo Imperatore. Il 10 e 11 settembre, 40 multisale del Circuito UCI proporranno per la prima volta in versione 3D di uno dei film più premiati di sempre: 9 Premi Oscar, tra cui Miglior Film e Miglior Regia, 10 Golden Globe, 3 Premi BAFTA, 9 David di Donatello, il Premio Cèsar, 4 Nastri D’Argento e un Grammy Award.
Una trasformazione 3D davvero magica, che rende gli spazi davvero unici e i dettagli della dinastia Ching ancora più incredibili, immergendo lo spettatore in maniera ancora più profonda nella narrazione. La versione restaurata in 4k-3D dona, inoltre, una poetica esaltazione delle scene dedicate all’adolescenza del protagonista Pu-Yi, ultimo imperatore della Cina e al suo percorso dall’onnipotenza alla normalità, dal buio della nevrosi alla luce della quotidianità. “Sono sedotto dalle nuove tecnologie”, ha commentato il Maestro Bertolucci, “mi hanno ridato la spinta a sperimentare, a rimettermi sul cinema dopo oltre 10 anni di pausa ”.
Le prevendite sono aperte. Il prezzo del biglietto è pari a quello festivo di una normale proiezione in 3D. è possibile acquistare i biglietti presso le multisale UCI, tramite internet, call center, App di UCI Cinemas per iPhone, iPod Touch e per iPad (scaricabile gratuitamente da App Store e da Android) e sulla Fan Page di UCI Cinemas tramite Michela, la prima live chat di Facebook che consente di prenotare il proprio posto nelle sale UCI Cinemas e invitare i propri amici Facebook. E’ possibile accedere a Michela cliccando sul seguente link:
http://www.facebook.com/ucicinemasitalia/app_204799699634809.
SINOSSI: Nel 1908 a Pechino nella Città Proibita, l'anziana Imperatrice vedova, prossima a morire, si fa portare, strappandolo alla madre, Pu-Yi, un fanciullo di tre anni e lo designa suo successore. Ultimo della dinastia Ching, passerà la sua infanzia nella mitica Città Proibita, signore e padrone assoluto di uno sterminato Impero, dove ogni suo capriccio di bambino Figlio del Cielo è legge per una corte fastosa e corrotta.
Storia di una solitudine, quella di un uomo che nacque Imperatore, eternamente prigioniero, tra mura prestigiose prima, in un esilio dorato poi e che morì come un cittadino qualsiasi della Repubblica Popolare Cinese.
L’Ultimo Imperatore vuole essere anche il ritratto di un uomo che cerca di riconciliare la sua responsabilità morale con la sua eredità politica.

