Partecipa a Arezzo Oggi

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

"Aspirante vedovo" "Cattivissimo me 2" "Insidious 2" "Gloria" le novita'

Tutti i titoli e la recensione di "Rush"

a cura della Redazione
Condividi su:

I nostalgici del cinema italiano degli anni 60, saranno sicuramente curiosi di vedere "Aspirante vedovo" il film con Luciana Littizzetto e Fabio Di Luigi che interpretano il revival de "Il vedovo" strepitoso film del 1959 con Alberto Sordi e Franca Valeri. Anche in questo caso c'è una moglie ricca e odiosa e un marito "principe consorte che sogna  di ucciderla. Torna sugli schermi, con la seconda parte delle avventure, "Cattivissimo me 2" cartoon di grande successo negli Stati Uniti dove la pellicola ha fatto registrare incassi da capogiro. Tutto ciò alla Multisala. All'Eden, oltre alla conferma di "Anni felici", segnaliamo "Gloria" film con Paulina Garcia, una coproduzione ispanico-cilena, che disegna un onesto ritratto di donna. Allo Spazio Uno di Firenze per la terza settimana resta in programmazione "Lo sconosciuto del lago", pellicola molto impegnativa che disegna un amore omosessuale dai risvolti forti. Ma vediamo il cartellone completo. 

 

Multisala

 


 ASPIRANTE VEDOVO
    16:1518:2520:3522:45

 CATTIVISSIMO ME 2
    17:0019:3022:00

  3DNEW!CATTIVISSIMO ME 2 3D
    16:3018:50

  !OLTRE I CONFINI DEL MALE - INSIDIOUS 2
    17:2020:0522:35

  DIANA - LA STORIA SEGRETA DI LADY D.
    21:30

   3DGRAVITY 3D
    16:1018:2020:3022:40

   IL CACCIATORE DI DONNE
    20:0022:30

   BLING RING
    17:2019:5022:20

   I PUFFI 2
    17:30

    RUSH
    16:5519:4022:25

Gli orari si riferiscono ai giorni feriali, consultare il sito specifico Ucicinemas Arezzo per il quadro completo.

 

Eden

ANNI FELICI
GIOVEDI’ 10 – VENERDI’ 11  – SABATO 12 - MERCOLEDI’ 16 OTTOBRE
 20,30 e 22,30
DOMENICA 13 OTTOBRE
 16,30  – 18,30 – 20,30 – 22,30

Piccolo Eden 

GLORIA
GIOVEDI’ 10 – VENERDI’ 11  – SABATO 12 - MERCOLEDI’ 16 OTTOBRE
ORE 20,30 e 22,30
DOMENICA 13 OTTOBRE
ORE 16,30  – 18,30 – 20,30 – 22,30

 

Spazio Uno Firenze

LO SCONOSCIUTO DEL LAGO (v.o.)
16:30 - 18:30 - 20:45 - 22:30 

 

LA RECENSIONE: RUSH

Vedere “Rush” l'ultimo film di Ron Howard è come tornare improvvisamente bambini, specie per chi ha dai 40 anni in su. E si perchè la storia di James Hunt e Niki Lauda, seppur molto romanzata, sarebbe finita per sempre nel dimenticatoio se l'ex Ricky Cunningham di “Happy days”, oggi bravo regista, non avesse deciso di ritirarla fuori. La rivalità, a dire il vero, tra l'inglese e l'austriaco, così come descritta nel film, non era tanto forte. Ma poco importa. Con le bellissime e accurate immagini di Howard, maniacale nei dettagli, si torna indietro nel tempo quando la Formula Uno aveva il sapore della tragedia mescolata alla poesia e i piloti erano eroi piovuti dal cielo pronti a sfidare la morte. Il film non è fedelissimo alla realtà e sconfina nel didascalico-leggendario, ma piace, si fa vedere ed emoziona. Le recitazioni dei due protagonisti Daniel Bruhl e Chris Hemsworth sono fin troppo a soggetto e forse un pò scontate ma la bellezza di Chris attore austrialiano dalle doti fisiche eccezionali e l'inconsapevole tenerezza dell'altro ( lo ricordiamo anche in “Bastardi senza gloria” ) rendono il film apprezzabile. Peccato per la scarsa attenzione data a Merzario a cui Lauda deve in parte la vita. Fu lui, insieme ad altri due piloti, a tirarlo fuori dalla Ferrari in fiamme. Avrebbe meritato almeno di avere un volto. Per finire una nota, tra le protagoniste femminili una citazione per Olivia Wilde, davvero bellissima, entrambe però poco incisive.

 

Condividi su:

Seguici su Facebook