La musica, a partire dalla storica figura di Guido Monaco, è una delle colonne portanti dell’identità di Arezzo. A coronare “quest’aspetto musicale” della città, sabato 16 (dalle ore 14.30) e domenica 17 marzo (dalle ore 10.30 e dalle 16), presso il Convitto Nazionale “V. Emanuele II”, Arezzo diventerà la sede del concorso nazionale per direttori di coro “Le mani in suono”. Saranno dodici i direttori che si sfideranno in una gara corale aperta al pubblico. Il concorso organizzato dall’Associazione Insieme Vocale Vox Cordis (con Presidente Gianna Baroni) -con il contributo dell’Associazione Cori della Toscana (con Presidente Fernando Catacchini) e la collaborazione della Scuola Superiore per Direttori di Coro della Fondazione Guido d’Arezzo- è un’occasione unica di formazione, oltre che di competizione ad alto livello, per direttori di coro. Infatti, come ha sostenuto l’Assessore alla Cultura della Provincia di Arezzo Rita Mazzetti Panozzi, il concorso costituisce un tassello importante e un’occasione di preparazione musicale di alto livello per i partecipanti. I direttori, che concorreranno per l’assegnazione dei primi tre premi previsti, utilizzeranno come “strumento” il coro Vox Cordis. Direttore artistico dell’evento è Lorenzo Donati che ha scelto di organizzare ad Arezzo un concorso nazionale, con la speranza e la volontà che possa costituire un trampolino di lancio per l’internazionalizzazione dell’evento.

