Partecipa a Arezzo Oggi

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Il traffico degli invisibili

Le migrazioni illegali lungo le rotte balcaniche è l’argomento dell’opera di Desirèe Pangerc che sarà presentato l’8 marzo in Sala dei Grandi

Condividi su:

A causa della sua posizione geografica, l'Italia rappresenta uno tra i confini più facilmente attraversabili per i flussi di immigrati clandestini. L'antropologa Desirée Pangerc ha deciso di ripercorrere al contrario una delle rotte principali di questo mercato illegale, quella che passa attraverso il cuore dei Balcani e approda in Italia tramite la porta verso Oriente, il Friuli Venezia Giulia. Il viaggio è diventato un libro "Il traffico degli invisibili - Migrazioni illegali lungo le rotte balcaniche" (Bonanno editore). Il volume sarà presentato dall’autrice, venerdì 8 marzo alle 9.30 nella Sala dei Grandi del Palazzo della Provincia. Interverranno il Presidente della Provincia Roberto Vasai, l’Assessore alla Multiculturalità e Sicurezza Mirella Ricci, il consigliere regionale Vincenzo Ceccarelli, la Garante per i diritti dell’infanzia e adolescenza della Toscana Grazia Sestini e il Capitano del nucleo operativo dei carabinieri di Arezzo Massimo Planera. I fenomeni del traffico di esseri umani e di contrabbando di clandestini vengono affrontati nel testo con approccio multidisciplinare che spazia dall’antropologia all’epistemologia della complessità, con chiavi di lettura sociologiche, psicologiche e giuridiche.

Condividi su:

Seguici su Facebook