Sabato 6 Luglio, ore 17.30 . Al caffè letterario di Pratovecchio “Cronache dalla Contea” -organizzato dal Comune di Pratovecchio in collaborazione col CDRC - si presenta il volume "Donna Salva Italia" il volume di Marilena Marcato e di Laura Lolli che affronta il tema della crisi demografica italiana ed europea.
L’incontro si terrà in Piazza Jacopo Landino, presso il Chiostro di Palazzo Vigiani.
Interverranno le autrici, la Consigliera di Parità della Regione Toscana VAnda Pezzi, il sindaco di Pratovecchio Anselmo FAntoni, il direttore degli Antei Paolo Bussagli, e la presidentessa di "Donne Coraggio" Elisabetta Bini. L'incontro sarà coordinato da Carolina Gentili, artista da anni impegnata sulle questioni di genere.
Donna Salva Italia ci appare come un'opera quanto mai attuale oggi, dopo l'allarme lanciato dal direttore generale dell'INPS in relazione alla difficoltà di sostenere negli anni futuri il costo delle pensioni. Ma risulta ancora più interessante se si passa dalla contabilità pensionistica ai dati più generali sul PIL: quei sei milioni di bambini che sono venuti a mancare in Italia negli ultimi decenni non costituiscono solo un'occasione mancata per il sostegno economico degli anziani, ma anche e soprattutto un impoverimento della richiesta interna di beni; un milione di passeggini in meno venduti; un milione di carrozzine, di lettucci, almeno 10 o 20 milioni di paia di scarpe in meno prodotti... e così via.
Le autrici non indulgono nelle risposte illusorie che confidano in un potere salvifico dell'immigrazione: la risposta delle due autrici è decisa: si esce dalla crisi solo riprendendo la strada della maternità, mediante politiche sociali finalmente capaci di consentire alle donne di essere sia lavoratrici che mamme
Il caffè letterario prosegue la settimana prossima con la presentazione del volume di "Gli Italiani dimenticati", sui nostri connazionali detenuti all'estero.
Per ulteriori informazione si veda il sito del Teatro degli Antei di Pratovecchio all’indirizzo http://www.teatrocasentino.it/dsalvaitalia.html oppure si chiami il numero 3479149796.

