Crescita del fatturato, aumento dei clienti e dipendenti, nuovi progetti. 'CloudItalia', nata dall'acquisizione dei rami d'azienda di Eutelia, ha festeggiato, nella sua sede di Arezzo, con numeri tutti in salita i suoi primi cento giorni. Nella lista dei nuovi clienti sono entrati di recente, ha spiegato l'amministratore delegato Mark De Simone, Nuovo Pignone (General Electric), Renault Italia, Idrocentro, Amiacque, Kelyan, Reconsult, e molti altri. Da giugno Clouditalia ha inoltre incrementato il numero dei dipendenti da 240 a 252 e oltre alle sedi di Arezzo, Roma e Milano ne sono state aperte altre a Torino, Padova e Napoli. Nel primo trimestre c'è poi da segnalare un deciso incremento del fatturato, che, si stima, potra' superare i 100 milioni di euro annui. Grazie al supporto di partner tecnologici come Cisco, VMware, NetApp e Cordys e a un investimento di oltre 7 milioni di euro, 'Clouditalia' ha inoltre realizzato i due innovativi datacenter nelle sedi di Arezzo e di Roma.Inoltre, nei primi mesi sono state nominare anche nuove figure manageriali, tra cui Antonello Conte, nuovo Director Regulatory and Government Affairs che curerà tutti i rapporti dell’azienda con le Autorità legate alle telecomunicazioni, e Mirko Lalli, nuovo marketing Comunications and Public Relations di Clouditalia, responsabile delle attività di marketing strategico, comunicazione e relazioni esterne. Infine e' stata presentata in anteprima la partnership con il Polo Digitale di Arezzo e l'innovativo progetto 'Clouditalia Startup', un acceleratore d'impresa con cui Clouditalia darà nuovo impulso al Polo Digitale Applicato per stimolare l'innovazione e la nascita di nuove imprese giovanili legate al Cloud nell'aretino.